Attualità di Redazione , 18/08/2025 14:16

Polemica esercenti, l'assessora al Commercio Rotta: "Rispettiamo ogni attività"

Alessia Rotta

Nessuno nell’Amministrazione comunale pensa che i commercianti, piccoli medi imprenditori non meritino il dovuto rispetto. “Una città e i quartieri senza negozi che, oltre ad essere attività economiche sono anche luoghi di relazione, sarebbero spazi senz’anima come abbiamo sempre sostenuto – rimarca l’assessora al Commercio e alle attività produttive, Alessia Rotta -Un negozio che chiude, aldilà delle ragioni per cui ciò accade, rappresenta una sconfitta per il singolo imprenditore e un vuoto per la città. Perciò l’Amministrazione comunale prende le distanze da quanto commentato dal consigliere della Circoscrizione 1^ circa le chiusure di negozi in via Nizza, strada cittadina centrale caratterizzata, come dimostrano gli atti da un elevato turnover degli esercizi commerciali”.

“I social, non solo in questa occasione specifica - spiega Rotta - sono utilizzati senza tenere conto dei ruoli che si rivestono. Quello di Mazzucato non è il primo né l’ultimo esempio di utilizzo errato. Ci saranno luoghi e modi per discutere le ragioni che non da oggi e purtroppo non negli ultimi mesi, ma negli ultimi 12 anni come segnalato da un report di Confcommercio il calo dei negozi non conosce tregua. Prima dei lavori di ponte nuovo, prima del riordino della Ztl e per ragioni trasversali, ma molto comuni alla più parte delle città. Tra cui anche il caro affitti dei negozi, anche nella via interessata dal dibattito di questi giorni”.


L’amministrazione comunale continua ad esprimere ascolto e vicinanza ai commercianti, comprendendo i disagi causati da cantieri aperti in diverse epoche e con durate differenti. Costantemente attenta nella ricerca di misure adeguate a titolo di compensazioni e convinta con spirito costruttivo dell’inevitabilità dei lavori che andranno a migliorare la qualità della vita e la viabilità della città.
“Segnatamente si ricordano – sottolinea Rotta - le tre delibere approvate negli scorsi mesi su via XX Settembre per la riduzione al 90% del costo dei plateatici, misura estesa alle strade del quartiere anche non direttamente interessate al cantiere della principale arteria. La possibilità, laddove il cantiere è già terminato di utilizzare temporaneamente la strada con occupazione di suolo pubblico non solo per ristoranti e bar, ma anche per negozi e artigiani. La detrazione della Tari, anche, misura in vigore non solo per via XX Settembre, ma anche per i negozi dell’area del cantiere di Ponte Nuovo”.

Infine, per quanto concerne i lavori di riqualificazione di Corso Porta Nuova l’assessora Rotta specifica che la prima comunicazione ufficiale risale al 24 giugno scorso aggiungendo che “un mese dopo è stata mandata comunicazione a commercianti, esercenti e ordini professionali sull’agevolazione tariffaria per i parcheggi riservata agli utenti e clienti del Corso, pensata proprio nell’ottica di alleviare il disagio mancata disponibilità dei consueti stalli”.