A Bussolengo sabato 16 agosto torna il San Rocco Music Festival

Sabato 16 agosto, a partire dalle ore 19, torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate bussolenghese: il San Rocco Music Festival, una serata all’insegna della convivialità, della musica dal vivo e della valorizzazione delle tradizioni locali.
L’evento si terrà in piazza 26 Aprile, che per l’occasione si trasformerà in un luogo di festa aperto a tutti. La manifestazione prenderà il via alle ore 19:00 con la Santa Messa presso il suggestivo Capitello di San Rocco in via Porta, un momento spirituale e comunitario che ricorda le radici storiche della festa, da sempre legata al culto del santo protettore. A seguire, a partire dalle ore 20:00, sarà attivo lo stand gastronomico a cura della Pro Loco del Comune di Bussolengo, che proporrà un delizioso risotto, preparato con ingredienti di qualità e secondo la tradizione locale.
Sarà l’occasione perfetta per gustare un piatto tipico in compagnia, sotto le stelle di una calda serata estiva. Dalle ore 20:30, le note dell’Orchestra Umberto Bassoli animeranno la piazza con un coinvolgente spettacolo di ballo liscio: valzer, mazurke, polke e tanto altro per far ballare giovani, adulti e famiglie in un clima di festa e allegria. La musica dal vivo e l’atmosfera autentica del liscio contribuiranno a rendere indimenticabile la serata, risvegliando il piacere dello stare insieme e del divertimento sano.
“Il San Rocco Music Festival è molto più di un evento musicale: è un momento in cui la nostra comunità si ritrova, celebra le sue radici e rafforza il senso di appartenenza. Siamo orgogliosi di sostenere manifestazioni come questa, capaci di unire generazioni diverse nel segno della tradizione, della fede e del divertimento”. Spiega Roberto Brizzi, Sindaco del comune di Bussolengo.
“Ogni anno il Festival di San Rocco conferma quanto sia forte e viva l’identità di Bussolengo. Grazie alla collaborazione con le associazioni del territorio, riusciamo a offrire ai cittadini un’esperienza che valorizza le nostre tradizioni e promuove la partecipazione attiva alla vita del paese”. Afferma Massimo Girelli, Vicesindaco e assessore a promozione del territorio e manifestazioni.
“La cultura passa anche attraverso le feste popolari e le tradizioni locali, e il San Rocco Music Festival ne è un esempio perfetto. Un evento che fonde musica, enogastronomia, spiritualità e socialità, offrendo a tutti – grandi e piccoli – l’occasione per vivere il nostro centro storico in modo coinvolgente e autentico.” Conclude Valeria Iaquinta, assessore ala cultura del Comune di Bussolengo.