Attualità di Redazione , 13/08/2025 7:54

Soave aspetta i turisti ad agosto con tre mostre d'arte e l'apertura del Castello Scaligero

soave

Soave, il borgo più bello d'Italia, a ferragosto è...aperto per ferie! La cittadina murata dell'est veronese è pronta ad accogliere i turisti anche nel giorno dell'Assunta, con tante proposte legate all'arte e alla sua storia plurisecolare.
Il castello scaligero, il manufatto militare che dall'alto domina il centro storico e dal quale si dipana l'imponente cinta muraria, sarà aperto e visitabile dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Inoltre, il Comune e l'associazione Soavecultura, offrono anche a ferragosto la possibilità di visitare gratuitamente ben tre mostre d'arte.
Si inizia dalla mostra di scultura diffusa e all'aperto "Urban Jungle", di Sabrina Ferrari. Scultrice di origine veronese ma di fama internazionale, è nota per le sue opere che riproducono monumentali animali, regalando fluidità e dinamismo a materiali come il bronzo e il corten.
Le opere dell'artista sono esposte lungo le vie del centro storico del borgo, all'interno del cortile di Palazzo del Capitano (sede municipale) e nel cortile di Parco Zanella ed è quindi facile incontrarle durante una passeggiata e, perché no, scattare loro qualche foto.
Spazio all'arte pittorica con la mostra "Un altro '900", una rassegna dedicata ai più illustri pittori veronesi dello scorso secolo, curata dalla storica dell'arte Roberta Tosi. La mostra, ad ingresso libero, è organizzata all'interno della chiesa dei padri domenicani, in via castello scaligero. La rassegna ospita le opere provenienti dalla collezione della Fondazione Cariverona e dalla collezione privata "Veneri-Dalli Cani", esponendo quadri dei grandi maestri del novecento veronese come Dall'Oca, Semeghini, Trentini, Vitturi, senza dimenticare le due eccezionali opere del Casorati in esposizione.
La mostra "Un altro '900" è visitabile dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.30.
Un'ulteriore proposta culturale, legata alla tradizione pittorica dei madonnari, potrà essere apprezzata e scoperta all'interno della chiesa di S. Rocco, nei pressi del santuario giubilare della Madonna della Bassanella, sempre nel centro storico di Soave. Qui, infatti, sono esposte le opere provenienti dalla "Scuola dei madoneri di Verona". Un percorso nell'arte sacra reinterpretata, a mano libera come nella tradizione dei madonnari e utilizzando solamente colori a gesso, in chiave contemporanea. La mostra sarà aperta, sempre ad ingresso libero, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.30.
Come evidenzia il sindaco di Soave Matteo Pressi: "la giornata di ferragosto è ideale per una gita fuoriporta alla scoperta di un borgo caratteristico come quello di Soave. Per questo abbiamo organizzato l'apertura di tutte le nostre mostre e del castello scaligero. Chi verrà a Soave in questo giorno festivo troverà tantissime opportunità per passare una giornata piacevole, magari trovando anche il tempo per sorseggiare un calice fresco del nostro ottimo vino".