Attualità di Redazione , 08/08/2025 13:24

Impianto di energia green a Brentino Belluno, Bozza (FI): "Serve un confronto"

Alberto Bozza

Conferenza stampa stamattina al Liston 12 di Piazza Bra, a Verona, del consigliere regionale di Forza Italia Alberto Bozza, con l’ex Sindaco, oggi consigliere comunale di Brentino Belluno (Vr) Virgilio Asileppi. Tema, il progetto dell’impianto di generazione e pompaggio nella frazione di Rivalta promosso da una multinazionale norvegese. “Che ha solo fini speculativi e un impatto ambientale non sostenibile, e che non porterebbe nessun beneficio alla nostra popolazione, anzi. Tenendo conto che siamo vocati a un’agricoltura a forte trazione vitivinicola” ha detto Aliseppi, che si è fatto portavoce anche di una lettera aperta e una raccolta firme della cittadinanza di Brentino Belluno. “La nostra preoccupazione sul piano sociale è che i giovani possano spopolare il nostro Comune, mentre aumenta la presenza migratoria” ha continuato Aliseppi, che si è detto “preoccupato e arrabbiato”.

Bozza, impegnandosi ad attivarsi politicamente in Regione, su un procedimento che però sul piano amministrativo e tecnico sta seguendo l’iter nazionale, ha sottolineato: “Nessuno di per sé si oppone agli impianti di energia rinnovabile, ma va tenuto conto delle esigenze e delle caratteristiche dei territori. Nello specifico Brentino Belluno è un territorio particolare, molto delicato per sue caratteristiche naturali e agricole. Andrebbero trovate soluzioni condivise che partano da interlocuzioni con il Comune interessato e non vadano a discapito della collettività e dei suoi interessi sociali ed economici”.

“La competenza tecnica è dello Stato, ma la politica, a tutti i livelli, deve tenere alta l’attenzione su quelle che sono l’impatto ambientale dell’impianto, la sua compatibilità con l’agricoltura su quel territorio”, ha concluso Bozza.