Attualità di Redazione , 06/08/2025 10:10

Bottacin: "12,6 milioni per la difesa del suolo nel Veronese"

Gianpaolo Bottacin
Gianpaolo Bottacin

A seguito dell'assestamento di bilancio proposto dalla giunta regionale ed approvato dal consiglio regionale, sono state messe a disposizione ulteriori importanti risorse per il grande piano di mitigazione del dissesto idrogeologico di cui si è dotata la Regione del Veneto, messo a punto con una collaborazione con l'Università di Padova.

"Ad oggi, di questo piano che vale quasi 4 miliardi di euro - fa notare l'Assessore alla Difesa del Territorio Gianpaolo Bottacin - sono già state realizzate in dieci anni opere per oltre 2,2 miliardi di euro, una cifra che non si riscontra nella storia di alcuna Regione. Tali opere comprendono decine di bacini di laminazione ma anche e soprattutto altre opere che passano inosservate ai più, ma che sono altrettanto importanti, come ad esempio consolidamenti arginali, rialzi arginali, briglie e molto altro.

Opere che hanno già dimostrato in varie occasioni la loro efficacia, basti pensare che negli ultimi anni si sono ripetuti eventi meteo più rilevanti rispetto a quanto accaduto nel 2010 ma con effetti al suolo decisamente meno impattanti rispetto alla grande alluvione del 2010".

Bottacin concentra l'attenzione sulle risorse rese disponibili per il veronese con questo assestamento: Si tratta di 12.618.800 euro di investimenti che vanno ad aggiungersi agli oltre 192 milioni di euro che la Regione ha investito nell'ambito della difesa del suolo negli ultimi 10 anni in provincia di Verona.