Attualità di Redazione , 05/08/2025 14:54

Ulss 9 e Comune si accordano per il trasferimento del canile sanitario in via Binelunghe

Canile
Canile

Con la delibera odierna, la giunta comunale ha approvato l’accordo tra Comune di Verona e ULSS 9 Scaligera ai sensi dell’art. 15 L. 241/1990, preordinato alla permuta alla pari tra i due Enti delle aree necessarie a trasferire in via Binelunghe, nel territorio della Circoscrizione 3^, il Canile Sanitario che oggi è presente in via Campo Marzo 20 e all’approvazione del progetto per la realizzazione della nuova struttura.

Il Comune di Verona acquisterà l’area di via Binelunghe dall’attuale proprietaria AGSM-AIM s.p.a. per cederla in permuta all’ULSS 9 Scaligera, che riqualificherà il servizio del Canile Sanitario con la realizzazione in via Binelunghe di una nuova struttura, adeguata alle necessità dell’utenza, attingendo ad un finanziamento reso disponibile dalla Regione Veneto.

Il Comune di Verona riceverà in permuta alla pari dall’ULSS 9 l’area di via Campo Marzo che oggi ospita il Canile Sanitario, con il vincolo di rispettare l’attuale previsione urbanistica (“Verde e attrezzature pubbliche o di uso pubblico”) per due anni.

La delibera odierna segue il recente stanziamento della somma pari a euro 115.000,00 - per l’acquisto dell’area sita in via Binelunghe di proprietà di AGSM-AIM - avvenuto con la delibera consiliare del 10 luglio scorso e finanziato con l’avanzo di amministrazione 2024.

Successivamente alla stipula dell’accordo oggi approvato dalla Giunta, il Comune di Verona e l’ULSS 9 Scaligera daranno corso ad un accordo ai sensi dell’art. 7 L.R.V. n. 11/2004 preordinato all’approvazione del progetto per la realizzazione della nuova struttura dell’ULSS 9 “Canile Sanitario” sull’area di via Binelunghe nel frattempo acquisita.

“La delibera odierna rappresenta un passo importante verso l’attuazione di un preciso obiettivo di mandato della nostra Amministrazione – dichiara la vicesindaca e assessora al Patrimonio Barbara Bissoli - ed è il frutto di una interlocuzione proficua tra pubbliche amministrazioni determinata dal comune obiettivo di ammodernare un servizio veterinario di assoluta importanza, che operatori e cittadinanza interessata attendevano da molti anni, ottenendo anche una gestione organica, efficace ed efficiente dei servizi sul territorio, considerata la prossimità che si verrà a creare tra nuovo “Canile Sanitario” e “Rifugio del Cane”.

Il consigliere delegato alla Tutela e Benessere degli animali Giuseppe Rea dichiara inoltre che: "con la delibera di oggi, con cui la Giunta ha approvato l’accordo patrimoniale tra Comune di Verona e Aulss 9 "Scaigera", è stato raggiunto un obiettivo fondamentale per dare attuazione, finalmente, allo spostamento del Canile Sanitario, che si trova ancora in via Campo Marzo.

Dello spostamento del canile sanitario, infatti, si parla da circa quarant’anni.

Questa struttura, di proprietà dell’AULSS 9 Scaligera, versa da moltissimo tempo in condizioni fatiscenti (nel 2014 è stata interessata da un incendio che ha causato la morte di 8 cani), assolutamente non all’altezza del lavoro che devono svolgere i veterinari dell’Azienda Sanitaria, che si devono occupare, ogni giorno, della prima accoglienza dei cani vaganti recuperati annualmente a centinaia su tutto il territorio provinciale, del pronto soccorso dei gatti feriti o vittime di incidenti stradali, delle migliaia di visite e attività terapeutiche e interventi chirurgici di sterilizzazione per prevenire il randagismo ma anche non all’altezza per assicurare un reale benessere agli animali ospitati e una sicura convivenza tra loro.

Con l’approvazione di questo accordo sarà possibile realizzare il Canile Sanitario nelle adiacenze dell’attuale Rifugio del Cane comunale, dando vita ad un vero e proprio “Polo Veterinario Integrato” che, oltre a rendere più efficace ed efficiente la complessa attività di cura della salute degli animali, grazie alla sinergia tra le due strutture, permetterà, certamente, di migliorare molto le loro condizioni di vita e rendere più facile anche l’adozione dei cani e  dei gatti che sono in cerca di una casa e di una famiglia che li possa amare".