Attualità di Redazione , 26/07/2025 9:55

Pirandello entra nelle stanze di Porta Palio

stanze pirandelliane

Le "Stanze pirandelliane", uno degli spettacoli più iconici del Teatro Scientifico-Teatro/Laboratorio, tornano in scena a Verona nelle serate del 29, 30 e 31 luglio 2025, con inizio alle ore 21.15, presso gli storici spazi di Porta Palio. La regia e la cura della messa in scena sono affidate a Isabella Caserta, attrice e figlia del compianto Ezio Maria, fondatore della compagnia e del teatro, a cui lo spettacolo è dedicato in occasione del 28° anniversario della sua scomparsa, il 27 luglio.

«Queste tre serate rappresentano un evento unico, con posti limitati», afferma Isabella Caserta, «e sono un omaggio a mio padre. Con questa regia, riprendo una delle sue creazioni storiche, unendola a un luogo emblematico della nostra città, Porta Palio, per offrire un'esperienza che unisce il teatro pirandelliano alla scoperta di un monumento storico che è parte integrante del nostro patrimonio. I visitatori avranno l'opportunità di esplorare angoli nascosti e stanze poco conosciute, riscoprendo un passato che ci parla ancora oggi».

Sul palco, insieme a Caserta, ci saranno gli attori Jana Balkan, Francesco Laruffa e Andrea Pasetto. Lo spettacolo si sviluppa attraverso i testi di quattro novelle di Luigi Pirandello, invitando gli spettatori a un viaggio nell'universo complesso e affascinante dello scrittore siciliano. Tra sogni, fantasmi e parole sospese, le "Stanze pirandelliane" offrono un'esperienza immersiva in cui il pubblico si sposta da una stanza all’altra, vivendo frammenti di storie e di vite sospese, in un percorso che si fa intimo e coinvolgente.

Il teatro, come sempre, si adatta e si fonde con lo spazio che lo ospita, e Isabella Caserta promette: «Porta Palio sarà trasformata come mai prima d'ora, per un'esperienza che sorprenderà anche chi la conosce bene».

La produzione dello spettacolo è a cura del Teatro Scientifico-Teatro/Laboratorio, con i costumi realizzati dal Laboratorio Teatrale e il supporto tecnico di Federico Caputo. L'iniziativa è realizzata in collaborazione con la Società Mutuo Soccorso Porta Palio. I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria, scrivendo una mail a [[email protected]](mailto:[email protected]). I biglietti hanno un costo di 10€ (intero) e 8€ (ridotto per over 65, under 25 e possessori di CartaEffe). Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il sito [www.teatroscientifico.com](http://www.teatroscientifico.com).