Attualità di Redazione , 26/07/2025 9:10

Per UIL FPL si apre un nuovo capitolo

luca

Un nuovo capitolo si apre per la UIL FPL Veneto. Il Consiglio Regionale, riunitosi ieri a Venezia, ha eletto all’unanimità Stefano Gottardi come nuovo Segretario Generale. Un passaggio importante, che non rappresenta solo un cambio di vertice, ma un segnale chiaro di rinnovamento e visione collettiva.

L’elezione si è svolta alla presenza della Segretaria Generale nazionale Rita Longobardi e dei Segretari Nazionali Pietro Bardoscia e Ciro Chietti, a conferma dell’attenzione strategica riservata al Veneto in questa fase di forte trasformazione del settore pubblico.

La scelta di Gottardi si inserisce nel solco di una rotazione virtuosa, espressione di un principio di alternanza territoriale che rafforza la coesione e la rappresentanza dell’intera comunità sindacale. Non è solo un nome nuovo, ma il simbolo di un cambiamento profondo che, negli ultimi anni, ha visto la UIL FPL crescere in consenso, presenza e credibilità. Un percorso costruito insieme ai segretari provinciali, culminato in uno straordinario risultato alle recenti elezioni RSU, dove la categoria ha superato il 20% di rappresentanza nella sanità pubblica e negli enti locali.

Il Consiglio ha confermato la segreteria regionale, composta da Carola Paggin, Cristiano Pavarin, Francesco Menegazzi, Francesco Scarpelli, Roberto Meneghello e il tesoriere Nerio Veronese: una squadra coesa e rappresentativa dei territori, che continuerà a guidare il sindacato in questa nuova fase.

“Questo incarico – ha dichiarato Gottardi – è una responsabilità che condivido con tutti i territori. Ci attendono sfide importanti, in un momento in cui stiamo rinnovando i contratti pubblici e attraversando trasformazioni profonde: dalla transizione digitale a quella climatica, fino all’impatto dell’intelligenza artificiale sui servizi e sul lavoro. Dobbiamo essere pronti ad affrontarle con competenza, responsabilità e visione, mettendo sempre al centro la dignità delle persone e la qualità dei servizi pubblici.”

Gottardi ha rivendicato con forza la scelta della UIL FPL di non firmare i contratti collettivi nazionali della sanità e degli enti locali, giudicandoli inadeguati a garantire qualità e dignità al lavoro pubblico. Una decisione coraggiosa, ma condivisa da tanti lavoratori, come dimostrano i numeri e il crescente sostegno alle battaglie del sindacato.

“Non ci accontentiamo di compromessi al ribasso – ha sottolineato – ma chiediamo un vero cambio di passo nelle politiche pubbliche. Siamo pronti al confronto, anche duro se necessario, ma sempre costruttivo, perché il nostro dovere è verso chi ogni giorno fa vivere i servizi essenziali.”

Nel ringraziare Mario Ragno per il lavoro svolto alla guida della UIL FPL Veneto, e Roberto Toigo per il costante supporto confederale, Gottardi ha voluto guardare avanti, verso la prossima evoluzione organizzativa: la nascita della nuova federazione della Funzione Pubblica, un passaggio che segnerà un’ulteriore crescita per la rappresentanza sindacale nei servizi pubblici, compresi la sanità privata e il terzo settore, che richiedono oggi una presenza ancora più solida e incisiva.

“La sfida che ci attende – ha concluso – è quella di trasformare il cambiamento in struttura, innovazione e prospettiva. Insieme, possiamo farlo.”