Attualità di Redazione , 26/07/2025 13:03

L'Opera sbarca all'estero: la firma veronese nel mondo

opera

Tre date, tre sold-out e 30.000 spettatori: l'Arena di Verona celebra il successo della Carmen di Bizet, nell'allestimento di Franco Zeffirelli, che si appresta a conquistare il mondo. La produzione, che ha visto protagonisti Elīna Garanča, Brian Jagde, Claudio Sgura e Maria Teresa Leva, sarà proiettata domenica 3 agosto a Bryant Park, New York, grazie alla collaborazione tra la Carnegie Hall e la Fondazione Arena. L'evento celebra il 150° anniversario dell'opera e i 30 anni dell'allestimento areniano, con la direzione di Marco Armiliato e la regia di Tiziano Mancini.

L'iniziativa segna anche l'esordio di Carnegie Hall+ con la sua prima proiezione gratuita all’aperto. La Carmen proseguirà a Verona con altre cinque recite, inclusa quella di questa sera, 26 luglio, con Alisa Kolosova, Roberto Alagna, Mariangela Sicilia e Luca Micheletti.

Il 7 agosto, l'Arena presenterà La Bohème di Puccini, con la regia di Alfonso Signorini, che sarà proiettata nei cinema spagnoli come parte del "Festival Oh!Pera Summer 25". La Bohème, che tornerà in scena all'Arena nel 2026, è stata registrata lo scorso anno e vede protagonisti Juliana Grigoryan, Eleonora Bellocci e Vittorio Grigolo.

A settembre, Nabucco di Verdi, con la regia di Stefano Poda, debutterà in Europa, trasmesso in Repubblica Ceca, Serbia e Grecia grazie a Rai Cultura e Rai Com. La nuova produzione arricchirà il 102° Opera Festival di Verona, che continua ad avere il supporto di numerosi sponsor storici come UniCredit, Calzedonia e Volkswagen Group Italia.

Il Festival ha riscosso grande successo internazionale, portando l'opera areniana in nuove destinazioni, con l’obiettivo di raggiungere ancora più spettatori in tutto il mondo.