Attualità di Redazione , 24/07/2025 15:00

San Giovanni Lupatoto, 205 candeline per due donne straordinarie

205 anni celebrati a Villa Italia
205 anni celebrati a Villa Italia

Un pomeriggio di grande emozione alla Residenza Villa Italia, dove la Fondazione Pia Opera Ciccarelli ha celebrato due straordinari traguardi di vita: i 100 anni della signora Norma Boniolo e i 105 anni della signora Teresa Mastantuono.

Nata il 24 luglio 1925 nel quartiere di San Zeno a Verona, Norma Boniolo è cresciuta come figlia unica dopo la prematura perdita del fratello maggiore. Donna curiosa e intraprendente, ha lavorato presso l’Assicurazione Cattolica fino alla nascita della prima figlia. Nel 1952 si è sposata e ha scelto di dedicarsi alla famiglia a tempo pieno, crescendo con amore le figlie Claudia e Anna. Rimasta vedova all’età di 54 anni, ha affrontato la vita con determinazione, iscrivendosi all’Università della Terza Età, conseguendo la patente e coltivando nuove passioni. Si è presa cura della madre anziana e ha vissuto con gioia il ruolo di nonna per Ilaria, Silvia, Federico e Riccardo. Ancora oggi conserva una vitalità sorprendente: ama il cucito, le attività culturali, il gioco delle carte e i caffè in Piazza Brà. Una donna dal carattere forte, curioso e sempre aperto al futuro.

Accanto a lei, è stata festeggiata la signora Teresa Mastantuono, ospite più longeva della Fondazione e tra le cittadine più anziane del Comune di Verona, che ha compiuto 105 anni pochi giorni prima. Nata il 15 luglio 1920 a Viggiano (PZ), ha attraversato il secolo con forza e ironia. Sposatasi giovanissima, ha vissuto gli anni difficili della guerra, cresciuto tre figli e lavorato come aiuto-sarta. Dopo oltre sessant’anni a Napoli, si è trasferita a Verona, portando con sé la sua energia e il suo spirito brillante. Oggi è una presenza amata e vivace della Residenza Villa Italia: apprezza la tombola, le chiacchiere tra amiche e le riviste di cucina e giardinaggio. Il suo segreto di longevità? “Farsi i fatti propri, non dare peso al giudizio altrui…e mangiare tutto con moderazione, meglio se accompagnato da un buon bicchiere di vino”.

A portare il saluto delle istituzioni, per il Comune di Verona erano presenti il Sindaco Damiano Tommasi e l’Assessora alle politiche sociali Luisa Ceni, che hanno consegnato a entrambe una cornice, simbolo del ricordo della giornata da completare con una foto della festa. Un gesto semplice ma ricco di significato, accompagnato da parole di affetto e gratitudine per la loro preziosa testimonianza di vita. Alla festa hanno partecipato anche il Sindaco del Comune di San Giovanni Lupatoto Attilio Gastaldello e l’Assessore Luisa Meroni, a conferma del legame tra la Fondazione e il territorio. La Pia Opera Ciccarelli è orgogliosa di accompagnare e custodire queste storie straordinarie, che rappresentano una preziosa eredità umana e culturale per tutta la comunità.