Tornano a San Martino gli appuntamenti e le attività di Buseta&Boton

“Buseta&Boton. Generazioni a contatto” è frutto di un lavoro di co-progettazione partecipata tra realtà istituzionali (Servizi Sociali di ISAC, Comune di San Martino Buon Albergo), del mondo sociale (Caritas San Martino Buon Albergo, Caritas Diocesana Veronese, L’Alveare Cooperativa Sociale, Opificio dei Sensi Cooperativa Sociale) e del mondo profit culturale e agroalimentare (Libreria Valmirtilla, Cantina Musella, Fondazione Apollinare e Cesira Veronesi). Gli obiettivi del progetto sono rafforzare i legami comunitari tra giovani e anziani, contrastare la povertà educativa dei più giovani e ridurre l’isolamento sociale dei più anziani, creando occasioni di incontro, scambio di esperienze e apprendimento.
Per questa estate il progetto prevede tre nuove proposte pensate per stare insieme, fare rete e vivere il territorio. Come sempre, le attività sono gratuite e dedicate in particolare agli anziani, ma aperte alla partecipazione di tutti. Il 24 luglio, dalle 9.00 alle 11.00, ci sarà una caccia al tesoro nelle aree verdi di San Martino Buon Albergo, organizzata insieme al Grest parrocchiale. Un’occasione perfetta per dialogare tra generazioni e giocare all’aria aperta.
Mercoledì 6 agosto è in programma una serata speciale sotto le stelle: a partire dalle 20.00, il Parco Olimpia di Borgo della Vittoria ospiterà la serata di cinema all’aperto proposta da SMart (San Martino Arte Rete Territorio) in collaborazione con “Buseta&Boton”. Un modo semplice e suggestivo per ritrovarsi e godere insieme un buon film che avrà come tema l’intergenerazionalità.
Infine, lunedì 8 settembre, dalle 10.00 alle 12.00, tra i filari della Cantina Musella a Ferrazze, sarà possibile provare l'esperienza della vendemmia in compagnia, coniugando tradizione, natura e convivialità, il tutto accompagnato da una buona merenda e un momento di lettura all’aperto.
Per chi resta in città e per chi ha voglia di fare nuove conoscenze, le attività estive di Buseta&Boton sono l’occasione giusta per passare del tempo in compagnia. Chi desidera partecipare al progetto e dedicare tempo alle attività proposte, può scrivere all’indirizzo email [email protected] oppure inviare un messaggio al numero 351 9572284.