Attualità di Redazione , 14/07/2025 13:31

Demanio, al via il bando per valorizzare il Padiglione ufficiali a Dolcè

Padiglione ufficiali a Dolcè
Padiglione ufficiali a Dolcè

Riportare a nuova vita beni di proprietà dello Stato non più utilizzati, attraverso iniziative di recupero e valorizzazione. E l'obiettivo dell'Agenzia del Demanio che ha avviato bandi per la concessione di immobili da Nord a Sud e, tra questi, ci sono anche gli ex caselli di Verocai, Ospitale e Ruffredo, a Cortina d'Ampezzo, in Veneto, a cui si aggiunge il Padiglione ufficiali a Dolcè, in provincia di Verona. I bandi, aperti a investitori privati, enti del terzo settore e operatori nel mondo del sociale, del turismo e della cultura, si trovano sul sito dell'Agenzia nella sezione "Gare e Aste" e nella sezione "In evidenza". 

I tre caselli sono proposti con concessione in uso temporaneo e per presentare le offerte c'è tempo fino al 25 settembre 2025 alle ore 12. Il casello di Verocai si trova sul limite a nordest del centro storico di Cortina d'Ampezzo. L'edificio, come gli altri due caselli, era parte della "Ferrovia delle Dolomiti" che collegava Calalzo di Cadore, Cortina e Dobbiaco, dismessa però nella prima metà degli anni '60. Si tratta di un piccolo fabbricato in muratura costituito da due locali, uno al pianterreno e uno al piano superiore, più un locale più piccolo al piano terra. Il casello di Ospitale si trova lungo la strada statale 51 che collega Cortina con il passo di Cimabanche, al di sotto del piano stradale ed è raggiungibile scendendo una scarpata accessibile anche con l'auto. Si tratta del più ampio tra tutti gli ex caselli ferroviari, su due piani, ma in stato pericolante per via del disuso in corso da diversi anni. Anche il casello di Ruffredo è situato lungo la strada statale 51, a poche centinaia di metri dal passo Cimabanche. 

Si tratta di un piccolo edificio a due piani, ciascuno occupato da una sola stanza. Il Padiglione ufficiali che si trova a Dolcè, in provincia di Verona, è proposto in concessione agevolata agli enti del terzo settore, iscritti al Registro unico nazionale. Per presentare le offerte il termine ultimo è l'11 dicembre 2025 alle ore 12. Edificato nel 1884 dall'autorità militare del Regno d'Italia, ospitò uffici e alloggi del personale militare e civile addetto alle altre opere fortificate della zona. E' stato definitivamente dismesso dal ministero della Difesa nel 2007.