Attualità di Redazione , 13/07/2025 11:30

Isola della Scala, semaforo a Pellegrina: da agosto il rilevamento delle infrazioni

Pellegrina

È iniziata la fase di test e monitoraggio del nuovo sistema di rilevamento delle infrazioni semaforiche, installato dalla Polizia Locale di Isola della Scala all’incrocio tra la Statale 12, via Camozzini e via San Rocco, nella frazione di Pellegrina. Il dispositivo è stato avviato in modalità provvisoria fino al 31 luglio. Le sanzioni per i comportamenti scorretti alla guida, lungo la Statale e in entrambe le direzioni, scatteranno dal primo agosto.

Sanzione che, ricordano gli agenti del Distretto VR5a, per il passaggio con il rosso va da un minimo di 167 euro a un massimo di 665 euro, ridotta se pagata entro cinque giorni dalla notifica. Come prevedono le norme del Codice della Strada, alla sanzione si aggiunge inoltre la decurtazione di sei punti dalla patente, che sale a 12 per i neopatentati. Patente che, in caso di doppia violazione entro due anni, viene sospesa da uno a tre mesi.

È il secondo impianto di rilevamento delle infrazioni semaforiche attivato nel territorio isolano. Il primo è stato reso operativo nel novembre del 2023 all’incrocio tra via Roma, via Mandello e via Giarella nel capoluogo, in una zona dove si sono verificati diversi sinistri e interessata dall’attraversamento di numerosi pedoni.

“Ci sono incroci come quello di Pellegrina, dove il semaforo è stato installato nel 2023, che per posizione e conformazione della strada possono essere teatro di incidenti anche gravi – afferma il Sindaco, Luigi Mirandola -. Il sistema di rilevamento del passaggio con il rosso rappresenta un deterrente per quegli utenti della strada che ignorano le indicazioni e rappresentano un pericolo per gli altri e per loro stessi. Auspichiamo che l’impianto abbia lo stesso effetto ottenuto all’incrocio di via Roma in centro dove, dall’installazione del sistema a oggi, gli incidenti si sono praticamente azzerati”.