Attualità di Redazione , 06/07/2025 10:30

A Bussolengo torna "Profumo di pesca: cenando in Piazza Nuova"

Profumo di pesca
Profumo di pesca

Sabato 26 luglio dalle ore 20 torna torna uno degli appuntamenti più attesi a Bussolengo: “Profumo di pesca: cenando in Piazza Nuova”. La suggestiva cena sotto le stelle con una lunga tavolata che per la prima volta si terrà in Piazza Nuova, durante la quale i partecipanti potranno assaggiare le specialità di un menù tutto a base di pesca locale, dall’antipasto al dolce. Tra i piatti serviti, si potranno degustare il risotto con pesche, granella di mandorle e menta, la tartelletta con mousse di prosciutto e pesca, il petto d’anatra al brandy con salsa di pesche e tanto altro. Ad accompagnare la musica del duo di violini “Note dal vivo”. 

I posti per la cena sono limitati: i biglietti, fino ad esaurimento, si possono acquistare online sul sito di gardavoyager.com cercando “Profumo di Pesca: Cenando in Piazza Nuova” e da El tabachin in Via Borghetto 2 a Bussolengo o presso la tabaccheria Castioni presso le Porte dell’Adige. 

Il prezzo è di trenta euro per gli adulti, quindici euro per i ragazzi fino a 12 anni.

“Siamo orgogliosi di ospitare un evento così atteso e amato come 'Profumo di pesca: cenando in Piazza Nuova', che quest’anno si arricchisce di un’ambientazione ancora più suggestiva. Piazza Nuova si trasformerà per una sera in un salotto sotto le stelle, dove la tradizione, il gusto e la convivialità si incontrano per celebrare uno dei frutti simbolo del nostro territorio: la pesca. Dolce, profumata e ricca di storia, la pesca rappresenta l’anima agricola della nostra terra, il legame profondo con le stagioni e con le radici contadine che ancora oggi ci appartengono. In questa serata speciale, la celebriamo non solo come frutto, ma come esperienza: un’emozione da gustare, condividere e ricordare.” Spiega Roberto Brizzi, Sindaco del Comune di Bussolengo.

“È un'occasione preziosa per valorizzare i prodotti locali, promuovere il turismo e rafforzare il senso di comunità. Un ringraziamento speciale va a tutti gli organizzatori, ai volontari e agli esercizi commerciali che hanno reso possibile questa serata. Quest’anno l'evento si svolge in una location inedita, Piazza Nuova, nel cuore di Bussolengo, che per la prima volta ospita una manifestazione di questo genere. Vi aspettiamo numerosi per condividere insieme questo momento di festa e sapori autentici!" Conclude Massimo Girelli, vicesindaco con delega alla Promozione del territorio e alle manifestazioni del Comune di Bussolengo.