Attualità di Redazione , 05/07/2025 9:30

Borchia: “A Bussolengo Forum del pensiero identitario, due giorni per formare classe dirigente"

Paolo Borchia
Paolo Borchia

«In un momento storico in cui l’Europa è attraversata da crisi identitarie, culturali e politiche, abbiamo scelto di investire nella formazione dei giovani e degli amministratori del nostro territorio. Il Forum del pensiero identitario europeo nasce per questo: offrire strumenti, contenuti e una visione forte a chi vuole costruire il domani partendo dalle nostre radici». Così Paolo Borchia, segretario provinciale della Lega di Verona e capo delegazione al Parlamento europeo, presenta la due giorni di formazione politica e culturale che si terrà il 5 e 6 luglio a Bussolengo.

Oltre 70 giovani partecipanti da tutto il Veneto, tra cui numerosi amministratori locali, si confronteranno con esperti, docenti e analisti su temi che spaziano dalla geopolitica all’identità culturale, dalla comunicazione politica ai processi di delegittimazione dell’Occidente. Tra i relatori: Mattia Magrassi, Gianandrea Gaiani, Pietro Polieri, Aldo Ferrari, Adolfo Morganti e Carlo Melina.

«Serve una nuova classe dirigente consapevole, preparata, radicata nei territori, ma capace di visione europea. Il confronto tra esperienze diverse, l’approfondimento e l’ascolto sono il primo passo per tornare a costruire. A testa alta», ha concluso Borchia.