Verona approda a Brasilia: l'Italia protagonista del Na Praia Festival 2025

Per i prossimi tre mesi sorgerà una piccola Italia dall’altra parte del mondo in occasione della 9^ edizione di “Na Praia Festival” nel cuore di Brasilia, capitale brasiliana e città dichiarata patrimonio UNESCO. Tra l’accurata scenografia che accompagnerà il festival, sarà possibile scorgere alcuni tratti caratteristici della città di Verona, confermando ancora una volta la sua presenza sulla scena internazionale. L’iniziativa vanta un’eccezionale visibilità mediatica, con oltre 350.000 presenze totali, una vasta risonanza sulla stampa nazionale brasiliana e una significativa presenza online, grazie all’azione di 191 influencer attivi che raggiungono complessivamente più di 118 milioni di follower.
Da nove anni, il Festival di Na Praia è tra gli eventi più attesi della capitale brasiliana, celebrando un’occasione unica per scoprire, dietro l’angolo, luoghi e culture di Nazioni lontane. Il Presidente di Destination Verona Garda, Paolo Artelio, commenta: “Come Fondazione, è estremamente importante investire in promozione e comunicazione su un mercato come quello brasiliano che ci sta dando tante soddisfazioni in termini di numeri, con 115.286 di presenze turistiche in tutta la provincia veronese (dati Istat anno 2024). Un contributo importante arriva inoltre dal ritorno, dopo nove anni, del volo diretto Air France dal Charles De Gaulle: un collegamento strategico non solo verso la Francia, ma rappresenta anche un hub fondamentale per il mercato brasiliano, che visita la destinazione spinto da motivazioni legate al turismo delle radici”.
Brasilia e Verona si incontrano
In vista del Festival, la città di Verona ha contribuito attivamente alla sua realizzazione, ospitando per due giorni una delegazione guidata da Barbara Oristanio, rappresentante dell'Agenzia Nazionale del Turismo (ENIT) in Brasile, oltre che responsabile dell'organizzazione e della comunicazione mediatica del viaggio tecnico della casa di produzione R2. Il gruppo composto da architetti, designer e influencer del team di Na Praia, in viaggio dalla Costiera Amalfitana a Venezia, ha fatto tappa a Peschiera del Garda, celebre per la sua cinta muraria pentagonale, dove è stato accolto dalla Fondazione Destination Verona Garda. Il giorno successivo, lo staff è giunto nella città scaligera per ammirarne le bellezze storiche e raccogliere spunti che rappresentassero al meglio, una volta fatto ritorno, l’anima romantica e gli scorci più suggestivi. Insieme a un esperto, si è passati da Piazza Brà, dove gli archi millenari dell’Arena hanno fatto da sfondo al tour, per poi proseguire lungo vicoli di ciottoli e ammirare il panorama su Ponte Pietra baciato dai colori del tramonto. Italia e Brasile sono uniti da profondi legami che hanno origine nella storia; tra questi, la presenza di oltre 32 milioni di persone di origine italiana e da quasi un milione di cittadini italiani residenti in Brasile.
Na Praia Festival
L’area comprende 45.000m² di spiaggia privata, affacciata sulle rive del Lago Paranoá e dispone di diversi spazi tematici che vanno dal palcoscenico ad aree ristoro, spiagge e parchi divertimento per i più piccoli. Ad accendere la notte, ci saranno più di 70 eventi musicali, tra cui una lunga lista di artisti di spicco come: Gusttavo Lima, Caetano Veloso, Pabllo Vittar, Jorge & Mateus, Alceu Valença, Baco Exu do Blues, Leci Brandão, Zé Ramalho.