Spazio Forte Santa Caterina, parte il progetto esecutivo per 20 abitazioni in social housing

La Giunta ha approvato oggi il progetto esecutivo per la realizzazione di venti abitazioni in social housing nell’area Spazio Forte di Santa Caterina.
“Si tratta di una vasta area di rigenerazione urbana. Si è conclusa da poco – ha spiegato l’assessore alle Opere complesse, Tommaso Ferrari - la co-programmazione e presto daremo informazioni più dettagliate sulla gestione futura dell'area. Il cantiere procede come da cronoprogramma e quindi rispetteremo la data di consegna prevista dal Pnrr, cioè il 2026. E' un intervento da 6 milioni di euro di finanziamenti”.
Il progetto prevede la costruzione di venti abitazioni modulari che saranno poi gestite assieme all’Assessorato alle Politiche sociali, la cui costruzione inizierà a giorni e si concluderà entro fine anno. Si aggiungono ad un ciclostello, un bar, un ristorante, una fattoria didattica, un polo culturale e ad un’ampia area esterna completamente riqualificata collegata da percorsi ciclabili che raggiungono anche l’area naturalistica adiacente.
Alla co-programmazione per la futura gestione di Forte Santa Caterina hanno partecipato una rete eterogenea di attori nella definizione di un progetto di gestione che sappia rispondere alle sfide di sostenibilità, inclusione e innovazione sociale. Un risultato che dimostra il forte interesse da parte di associazioni, imprese sociali, enti profit e non profit e la volontà diffusa di contribuire alla rinascita di questo luogo storico.