Jazz e solidarietà per la Giornata del Sollievo al Teatro Stimate

Appuntamento giovedì 22 maggio alle 20.30 al Teatro Stimate per una serata di musica jazz e solidarietà in occasione della Giornata Nazionale del Sollievo. Il concerto è proposto dall’Associazione per l’Assistenza Domiciliare Oncologica in condivisione con l’ULSS 9, l’Azienda Ospedaliera – AOUI di Verona, il patrocinio del Comune ed il contributo della 1^ Circoscrizione.
L’iniziativa vuole promuovere e testimoniare la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica ed esistenziale in favore di coloro che stanno ultimando il loro percorso di vita, non potendosi più giovare di cure destinate alla guarigione.
Con “Note per il sollievo” sul palco ci sarà la “AOUI Verona Official Band” nata dalla passione per la musica e il jazz di un gruppo di medici, infermieri e personale amministrativo dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona. La Official Band è nata da un’idea del dottor Fulvio Leopardi e del professor Leonardo Gottin convinti che esista una sinergia tra musica e medicina per favorire il benessere. E’ nata così la band composta da 14 elementi, tutti dipendenti dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata, uniti dalla passione per la musica e per la solidarietà. Il progetto è stato condiviso dal Direttore Generale, Callisto Marco Bravi facendo diventare la band rappresentanza ufficiale Aoui e si esibisce gratuitamente in iniziative benefiche o di promozione culturale e all’interno degli ospedali.
Naturale quindi, in occasione della Giornata Nazionale del Sollievo, l’incontro con l’ADO che dal 1992 fornisce gratuitamente a domicilio assistenza ai malati in fine vita e sostegno alle loro famiglie, secondo i principi scientifici della Medicina palliativa.
In convenzione con l’ULSS9 l’associazione offre un Centro di ascolto oncologico (telefono: 045 4541528 – 334 7959572 )per informazioni sui servizi di diagnosi e cura, orientamento sulle opportunità socio-assistenziali, sostegno psicologico in sede e a domicilio. E’ presente con volontari presso l’Hospice San Giuseppe di Marzana e la UOC di Oncologia del Policlinico di Borgo Roma ed effettua assistenza domiciliare gratuita per i pazienti oncologici e le loro famiglie.
Ha offerto un Progetto di Pettherapy presso l’Hospice San Giuseppe in collaborazione con APS Doctor, finanziato dal Rotary Club Verona Scaligero