Giornata mondiale contro ipertensione: ottima partecipazione a Verona

Si è svolta sabato mattina la Giornata Mondiale contro l'ipertensione arteriosa che a Verona ha visto la partecipazione della cittadinanza alla campagna di screening con misurazioni gratuite della pressione arteriosa a cura di Federfarma, Ordine dei Farmacisti, Associazione Farmacisti Volontari in Protezione Civile, Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata e SIIA, Società Italiana Ipertensione Arteriosa.
Circa un centinaio di cittadini ha ricevuto la misurazione dei valori pressori e la compilazione di un questionario focalizzato sul proprio rischio ipetensione. Un big killer silenzioso, come lo definisce l’Organizzazione Mondiale della Sanità, perché questa grave patologia cardiocircolatoria asintomatica può provocare, se non curata bene, ictus, infarto, aneurisma, problemi renali e alla vista.
«Siamo soddisfatti della partecipazione odierna di residenti e turisti che in mattinata hanno visitato il gazebo – dice Elena Vecchioni presidente Federfarma Verona -. Il nostro obiettivo è quello di diffondere la cultura della prevenzione anche con il passa parola e soprattutto con giornate come quella odierna che suscitano grande interesse nella popolazione. Vogliamo far capire quanto sia semplice, indolore e veloce tenere sotto controllo i valori pressori che sono fondamentali per la salute a tutte le età. Ringrazio l’Azienda ospedaliera universitaria intregrata, l’Associazione Farmacisti volontari in Protezione civile e la SIIA che hanno reso significativa insieme alle farmacie di Federfarma la Giornata mondiale contro l’Ipertensione arteriosa a Verona».