A Novaglie e Mizzole la Giornata educativa con la Protezione Civile nelle scuole

Una giornata con la Protezione civile per le classi quarta e quinta della scuola primaria di Mizzole e la scuola Merighi di Novaglie. L'iniziativa, promossa dall’associazione ‘La Goccia’, è stata realizzata nei giorni scorsi, in collaborazione con il Gruppo Alpini di Novaglie, i volontari della Protezione Civile di Verona, l’ASD esercito 4 reggimento Alpini paracadutisti, la Croce Rossa militare, la DIADE unità cinofille di protezione civile odv e con il patrocinio della Circoscrizione 8^.
L’attività, che ha unito educazione, esperienza diretta e sensibilizzazione civica, si è svolta nel campo sportivo parrocchiale di Novaglie, in una splendida giornata di sole.
I bambini e le bambine delle classi di Mizzole hanno raggiunto Novaglie a piedi, in un percorso simbolico e concreto di avvicinamento al territorio e alla sua conoscenza.
Circa un centinaio di alunni hanno preso parte attivamente a una mattinata intensa, ricca di momenti formativi ed emozionanti. Le esercitazioni sono state pensate per trasmettere nozioni essenziali in caso di emergenza, ma anche per valorizzare il ruolo della Protezione Civile e il contributo del volontariato.
L’iniziativa si colloca in un contesto territoriale particolarmente sensibile dal punto di vista idrogeologico. Le valli della Valpantena e della Val Squaranto, infatti, sono aree soggette a rischio idraulico e idrogeologico, con numerosi centri urbani – tra cui Montorio e Poiano – inseriti nelle cosiddette “zone rosse” del Piano Comunale di Protezione Civile. La consapevolezza e la prevenzione partono dall’informazione e dalla formazione delle nuove generazioni, affinché sappiano riconoscere i pericoli e agire con responsabilità.