Coldiretti, Piazza Campagna Amica conquista veronesi e turisti

Venticinque masterclass gratuite con oltre cinquecento partecipanti che hanno degustato vini del territorio abbinati ai piatti di stagione cucinati dai cuochi contadini; ventidue produttori con le loro eccellenze per la prima volta nel cuore della città; settanta kg di riso, quindici kg di pasta di Consorzi Agrari d’Italia e migliaia di visitatori che hanno fatto acquisti ai banchi a km zero.
Si è concluso con numeri di tutto rispetto il primo Villaggio di Coldiretti che in occasione della manifestazione Le Piazze dei Sapori hanno invaso con i gazebo gialli Piazza dei Signori, ribattezzata in questi giorni “Piazza Campagna Amica”.
“Si è trattato di un’opportunità davvero unica e di questo ringraziamo gli amici di Confesercenti; – ha detto il presidente di Coldiretti Verona, Alex Vantini – la campagna è letteralmente arrivata in città e per quattro giorni e i nostri produttori hanno avuto l’opportunità di far conoscere le proprie eccellenze alle migliaia di persone che sono venute a trovarci”.
“I mercati di Campagna Amica – gli fa eco Franca Castellani, presidente di Agrimercati di Campagna Amica di Verona – sono il contesto ideale per far capire ai consumatori l’importanza di conoscere ciò che si porta in tavola. Per questo in piazza abbiamo colto l’occasione per sensibilizzare la cittadinanza con la raccolta firme per la petizione europea per rendere obbligatoria l’etichettatura di origine su tutti i prodotti agroalimentari”.
Ogni giorno i cuochi contadini hanno preparato un piatto diverso utilizzando le specialità di volta in volta protagoniste della giornata. L’Asparago di Verona, i Bisi di Colognola ai Colli, la Fragola di Verona e la Mela di Verona sono stati al centro delle degustazioni che si sono susseguite durante le quattro giornate con l’abbinamento dei vini del territorio.
“Si è trattato di una grande festa - spiega il direttore di Coldiretti Verona, Massimo Albano - che ha avuto il suo culmine sabato sera con la prima Notte Gialla di Verona, un format che Coldiretti ha pensato per rendere ancora più suggestiva l’esperienza degli acquisti a Km Zero. Siamo davvero felici che i moltissimi veronesi e turisti che sono passati a trovarci abbiano capito lo spirito con cui siamo arrivati nel cuore della città. Ci auguriamo che sia solo la prima di altre esperienze future”.