Attualità di Redazione , 11/05/2025 14:30

Borsa del Placement, il 27 e 28 maggio in Gran Guardia al via la XIX Edizione

Placement

Il 27 e il 28 maggio la Gran Guardia di Verona ospiterà la XIX edizione del Forum della Borsa del Placement, appuntamento promosso da Fondazione Emblema. L’obiettivo è quello di dare una grande opportunità di contatto tra il mondo del lavoro, con le imprese che parteciperanno, e le università, che potranno rispondere concretamente alle spesso inevase ricerche di professionalità da parte delle aziende.

“La Borsa del Placement è un evento unico in Italia – spiega Tommaso Aiello, Presidente di Fondazione Emblema e Coordinatore della Borsa del Placement – per fare incontrare chi nell’Università si occupa di orientamento al lavoro dei laureati con chi nelle aziende è interessato a reclutare laureati o dottori di ricerca. Rappresenta una grande opportunità per le imprese che sono alla ricerca di talenti in grado di far crescere l’azienda per una innovazione competitiva”.

I meeting si baseranno sulle richieste fatte dai delegati online, attraverso il portale della Borsa del Placement (www.borsadelplacement.it), nelle settimane precedenti.

La Borsa del Placement è un’iniziativa nazionale nata per favorire la collaborazione tra enti di alta formazione e imprese, per creare un collegamento concreto e puntuale tra il mondo dello studio e quello del lavoro.

“È un’occasione unica perché a Verona saranno presenti oltre 30 Università di tutta Italia – aggiunge Tommaso Aiello – quindi l’importanza per le aziende del territorio è quella di creare nuove connessioni con il mondo accademico italiano per aprire nuovi canali di reclutamento per le risorse di cui hanno bisogno”.

Giunta alla XIX edizione, la Borsa del Placement in questi anni ha mobilitato più di 500 aziende, una novantina di università, ha permesso la realizzazione di oltre 16 mila incontri one to one. In questo modo, l’appuntamento nazionale che si tiene a Verona rappresenta una possibilità insostituibile di collegare le risorse del placement e del campus recruiting per garantire uno sviluppo delle aziende al passo con l’innovazione e una crescita imprenditoriale offerta dalle nuove professionalità.