Attualità di Redazione , 09/05/2025 21:49

VIDEO | "Con Ali di carta" la narrazione che cura, per la terza edizione festa al Ristori

Servizio TgVerona

“Oltre il buio della notte: pescatori di sogni sotto un cielo di stelle”. L’edizione 2025 del concorso “Con Ali di carta” ha premiato 55 opere, selezionate fra i 500 elaborati pervenuti: scritti o artistici suddivisi in sezioni. Gli scritti, racconti o poesie, gli elaborati artistici, disegni, fumetti o graphic novel. Il concorso si suddivideva in tre categorie in base alle fasce d'età: “Colibrì” per bambini dai 3 ai 6 anni, “Pettirossi” dai 7 ai 12 anni e “Gabbiani” per ragazzi dai 13 ai 18 anni.

L’iniziativa, ideata e realizzata dalla dottoressa Milena Brugnara di Pediatria C dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, nasce dalla convinzione che anche la narrazione sia uno strumento di cura offrendo ai pazienti pediatrici, ai loro amici e in generale agli studenti, uno spazio in cui potersi esprimere in diverse forme creative.

Dal suo esordio, il concorso sta registrando un crescendo progressivo di partecipazione di racconti, poesie e disegni, inviati da bambini e ragazzi che si sono messi in gioco individualmente o come classe. La novità della terza edizione riguarda l’importante adesione della rete Scuole in ospedale del Veneto (Verona, Padova, Bassano, Venezia), ma anche di quelle fuori regione come dell'ospedale Santobono di Napoli e del Bambino Gesù di Roma. A queste si aggiungono diverse scuole di Verona e provincia, della Lombardia e della Toscana. Oltre al materiale in concorso molte classi hanno scelto di inviare anche quest’anno segnalibri da donare ai vari bambini ricoverati.