Attualità di Redazione , 09/05/2025 13:49

"Declino cognitivo, la prevenzione possibile", lunedì l'incontro alla sala “Giuseppe Garonzi”

il neurologo dott. Giuseppe Gambina
il neurologo dott. Giuseppe Gambina

Prevenire il declino cognitivo, è possibile? È una domanda che un po’ tutti ci poniamo e spesso concludiamo che di fatto non si può far nulla.

Nella serata che l’Associazione Familiari Malati di Alzheimer – ODV, con il patrocinio e il contributo della 2° Circoscrizione della città di Verona – propone, saranno presentati le più recenti evidenze scientifiche che dimostrano che nei fatti una prevenzione è possibile.

L’incontro si terrà lunedì 12 maggio 2025, dalle ore 20,30 presso la Sala Civica “Giuseppe Garonzi”, via Quinzano, 24d - Verona. L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza e l’ingresso è libero. Interverranno: il neurologo dott. Giuseppe Gambina, la psicologa psicoterapeuta dott.ssa Stefania Amato e l’Educatrice professionale dott.ssa Giorgia Stefanescu.

“Le iniziative di informazione, come questa serata, rivolte a tutta la popolazione sono l’occasione per avere informazioni utili, per migliorare il proprio stile di vita, per prevenire il declino cognitivo. In particolare, l’incontro di informazione rivolto alle famiglie che sono già coinvolte nell’assistenza di una persona con declino cognitivo, diventa anche l’occasione per superare la solitudine e per conoscere quali aiuti concreti l’Associazione Familiari Malati di Alzheimer (AFMA) può dare”, affermano Elisa Dalle Pezze e Giorgio Pedron rispettivamente Presidente della 2° Circoscrizione e Presidente di Associazione Familiari Malati di Alzheimer.