Attualità di Redazione , 07/05/2025 13:40

"World Food & Music Festival" ai Giardini dell'Arsenale

World food

Dal 9 all’11 maggio 2025, l’appuntamento con le cucine dal mondo, la musica e l’interculturalità sarà ai Giardini dell’Arsenale. Verona si prepara a un grande evento all’insegna dell’arte, il buon cibo e la convivialità internazionale. I Giardini dell’Arsenale ospiteranno il World Food & Music Festival, tappa veronese del format itinerante che porta con sé il meglio della gastronomia di strada e delle espressioni artistiche da ogni angolo del mondo. Un evento gratuito e aperto a tutti, pensato per vivere tre giornate di festa tra cibo, musica e danze tradizionali, in un’atmosfera inclusiva, vivace e multiculturale.

Sapori autentici da ogni parte del mondo

Protagonisti assoluti saranno come sempre gli iconici food truck, veri e propri ristoranti su ruote, pronti a servire una selezione irresistibile di cucine dal mondo. Dall’India con i suoi profumi speziati, al Messico con tacos, burritos e nachos coloratissimi; dalla Cina con ravioli e noodles fumanti, fino alle prelibatezze dell’Argentina e del Venezuela, tra empanadas, arepas e carne fumante. E per chi ama lo stile USA, ci saranno gli hamburger preparati con tecnica smash, croccanti fuori e succosi dentro, serviti con ogni tipo di topping.

Tradizione italiana da nord a sud

Non mancheranno le eccellenze regionali italiane, pronte a soddisfare ogni palato: dagli arrosticini abruzzesi allo gnocco fritto emiliano, dalle olive ascolane e mozzarelle impanate alla frittura (polpette artigianali) e ai prodotti della tradizione napoletana, come la pizza fritta. Sapori forti e genuini anche dalle cucine romane, con la puccia romana e i grandi classici come carbonara, cacio e pepe e amatriciana.

Spazio anche alle specialità trentine e pugliesi per un autentico tour gastronomico tra le tradizioni regionali più amate. Per accontentare tutti i palati e tutte le abitudini alimentari, ci sarà un’ampia proposta anche di piatti vegani e vegetariani. E per concludere in dolcezza: crepes, gelato artigianale, frappè e dolci golosi per ogni gusto. Il tutto accompagnato da cocktail, birre, sangria e altre proposte rinfrescanti per brindare in compagnia.

Musica, danze e divertimento per tutti Oltre al food, la tre giorni offrirà un’ampia programmazione artistica: dj set, concerti live, danze popolari e spettacoli dal vivo si alterneranno, per far ballare e coinvolgere il pubblico in un viaggio tra culture e ritmi diversi. Una vera festa all’aria aperta, ideale anche per le famiglie, con attività e spazi pensati per i più piccoli.

Il programma della tre giorni Dal 9 all’11 maggio, i Giardini dell’Arsenale di Verona si trasformano in un palcoscenico a cielo aperto con un ricco programma artistico che accompagna il pubblico tra musica, danza e spettacolo, nel cuore pulsante del festival Cucine a Motore. Si comincia venerdì 9 maggio alle ore 19:00 con il dj set “World Beat Experience”, un’esplosione di suoni afro, latin, electro e tribal beats pensata per far ballare fin da subito. Alle ore 21:00, il testimone passa a Hierba Mala, che con i suoi ritmi latini, la cumbia e la patchanka trascina il pubblico in un vortice musicale coinvolgente e ricco di energia.

Sabato 10 maggio, alle ore 11:30, Dogshill dj’s Family apre la giornata con un sound Nu Soul caldo e avvolgente, ideale per entrare nello spirito del weekend. Nel pomeriggio, alle ore 16:00, la danzatrice Carmen Fattori propone uno spettacolo di danza del ventre e danze mediorientali, un viaggio affascinante tra grazia, femminilità e spiritualità. Alle ore 17:00, è la volta dei Cores da Bahia: artisti provenienti da Tanzania e Brasile portano in scena un’autentica esperienza circense, colorata e travolgente. A seguire, alle ore 19:00, la cantante cilena La Gallardo Carolina accompagna il pubblico con atmosfere musicali calde e vibranti ispirate al Sud America. La serata si chiude alle ore 21:00 con l’irresistibile groove del dj set Hot Staff, a cura di dj Rosma e dj 44A, che intrecciano ritmi esplosivi e sonorità travolgenti per un dancefloor sotto le stelle.

Domenica 11 maggio si apre con “Viva la Mamma”, un’esperienza di musica e danza in fascia dedicata a mamme e bambini da 0 a 9 mesi, con due appuntamenti alle ore 10:00 e alle ore 11:15. Un momento intimo e profondo di condivisione, movimento e connessione emotiva. Alle ore 12:30 torna Dogshill dj’s Family con il suo inconfondibile Nu Soul, perfetto per accompagnare le ore centrali della giornata. Nel pomeriggio, alle ore 16:00, spazio alle danze tradizionali dello Sri Lanka, proposte in collaborazione con ASD Colour Arts Studio Iresha, seguite alle ore 17:00 da uno stage di pizzica aperto a tutti, a cura dell’Associazione Socio Culturale “Gli Amici del Salento di Verona”, per immergersi nella tradizione popolare salentina. Alle ore 18:30, il dj set Afrobeat

& Vocal Loop di Mr White fa vibrare i Giardini con un mix di percussioni ipnotiche, bassi profondi e melodie incalzanti che fondono afrobeat, jazz, funk e musica tradizionale africana. La chiusura, alle ore 21:00, è affidata all’esplosiva energia di Zambo Super Pizza: un concerto che mescola ethno jazz, reggae e groove in un sound potente e globale, capace di unire culture, persone e desiderio di ballare.

Tre giorni di musica, cultura e ritmi dal mondo per un fine settimana imperdibile nel cuore di Verona.