Attualità di Redazione , 04/05/2025 13:00

Inaugurato parco giochi inclusivo a Caldiero

Caldiero

Sabato 3 maggio è stato inaugurato ufficialmente il “parco giochi inclusivo” di piazza degli Artisti in centro di Caldiero. Una cerimonia caratterizzata da “profonda emozione” come hanno ricordato gli amministratori caldieresi presenti all’inaugurazione. Il vicesindaco, Francesco Fasoli ha sottolineato come «questo è un luogo pensato per accogliere tutti i bambini, senza barriere, senza esclusioni, con il solo obiettivo di farli giocare, sorridere e crescere insieme».

E’ infatti molto più di uno spazio pubblico «è il simbolo concreto di un paese che sceglie l'inclusione come valore fondamentale, che riconosce la bellezza delle differenze e che si impegna ogni giorno per garantire pari opportunità a ogni cittadino, a partire dai più piccoli» ha proseguito Fasoli. Una struttura che va a completare la riqualificazione dell’area dell’ex campo sportivo che ora, dopo la posa delle attrezzature da calistenic, dei nuovi giochi e l’istituzione del “parco dei gelsi” nel 2020 diventa il fulcro “verde” ed “inclusivo” del paese per la sua collocazione centrale tra la palestra, le scuole elementari e la scuola materna.

«Quattro importanti istallazioni al centro del paese - come ricorda il sindaco Lovato Marcello - per portare idealmente al centro dell’attenzione di tutti l’impegno perché ogni bambino, anche se con diverse abilità, abbiamo occasioni di crescita e di socialità». L’iter per la realizzazione del parco-giochi inclusivo è stato avviato nell’estate 2024 mentre i lavori sono potuti iniziare solo un mese fa. Un intervento importante da 76 mila euro finanziato in parte con un contributo regionale di 47.433,88€ e per la restante spesa di 29 mila euro con fondi propri comunali.

«E’ bello vedere al pomeriggio questo luogo animato da centinaia tra bambini e genitori» hanno ricordato gli amministratori termali nel ringraziare i tecnici che hanno seguito la realizzazione dell’opera».