A Porta Palio tre giorni dedicati alla fotografia

Mostre, workshop, letture portfolio, master class e cene con celebri fotografi, libri e concerti. Da venerdì 9 maggio a domenica 11 maggio, a Porta Palio, tre giorni dedicati alla fotografia, a chi la ama e a chi vuole diventare professionista. The Photo Show porta a Verona la grande fotografia, alcuni tra i più celebri interpreti degli scatti di viaggio e del fotogiornalismo e, anche, il talent fotografico organizzato da Nshot Academy, che ogni anno coinvolge oltre 2 mila aspiranti fotografi da tutta Italia.
“Tante novità e ospiti in questa quinta edizione di The Photo Show per immergersi nel mondo della fotografia – commenta Marco Monari, founder e fotografo di Nshot Academy -. Verona, per tre giorni, sarà la capitale della fotografia in cui intercettare giovani talenti, tendenze e nuovi stili grazie all’incontro di diverse forme d’arte: non solo l’immagine ma anche musica, letteratura, arte per un pieno di creatività e condivisione. Immortalare i cambiamenti e fondere le arti in evoluzione è il ruolo naturale della fotografia che diventa sempre più forma di espressione irrinunciabile”.
I finalisti del talent sono selezionati, attraverso prove online da marzo a questi giorni, oltre che con diverse iniziative nelle scuole di fotografia ed eventi appositi. Alla fine, saranno in dieci gli aspiranti fotografi professionisti a sfidarsi, durante la 3 giorni, su un lavoro autoriale dedicato a una nota azienda veneta.
Non solo sfide perché The Photo Show è una tre giorni di festa aperta alla città a partire da venerdì 9 maggio con l’inaugurazione della mostra fotografica contemporanea di Stefano Ferrarini a Porta Palio. Seguirà l’aperitivo fotografico con la mostra dedicata alle Valli del Natisone, tra Friuli e Slovenia, oggetto di studio degli allievi dell’accademia di Nshot. Dalle 21, workshop durante una performance musicale dal vivo con il fotografo e founder di Nshot Academy, Marco Monari, su come documentare un evento e un concerto live: dal palco al backstage, una guida pratica su come cogliere l’emotività e l’energia della performance per portare la musica nella foto.
Sabato 10 maggio, inizio di giornata alle ore 10 con una intensa master class di fotogiornalismo: 8 ore immersive con Erik Messori, fotoreporter italiano noto per aver documentato conflitti in Asia, Africa ed Europa. I suoi scatti hanno fatto il giro del mondo tra BBC, Al Jazeera, Le Monde, CNN e sono stati raccontati in libri, mostre e lezioni a livello internazionale. Chiusura di serata con aperitivo fotografico e cena vip insieme ai maestri di fotografia con un menu speciale. I fotografi Simona Paleari, Marco Zorzanello e Marco Monari racconteranno e mostreranno la fotografia di viaggio, dal Giappone all’Islanda e il turismo al tempo del cambiamento climatico.
Giornata dedicata alla lettura del portfolio, quella di domenica 11 maggio, con Simona Paleari e Fabio Boni oltre al momento formativo dedicato al ritratto. Grande attesa per le ore 18 in cui si aprirà ufficialmente la finale, con la valutazione delle prove che determineranno il vincitore del talent.
“Sarà un momento di festa quello di domenica quando scopriremo i lavori dei finalisti e il vincitore assoluto dell’edizione 2025 – sottolinea Marco Monari, founder e fotografo di Nshot Academy -. Una serata ricca di creatività, condivisione e molto rock grazie ad Alteria, voce unica nel panorama musicale rock italiano e speaker di Virgin Radio che presenterà in anteprima assoluta il suo nuovo album, per una grande festa aperta alla città. Questo è lo spirito di The Photo Show, creare e sperimentare insieme”.