Verona dedica una via alla poetessa Lina Schwarz

Non tutti sanno che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle opere di Rudolf Steiner, Lina Schwarz fu sempre attiva e coinvolta in progetti sociali, specialmente nei confronti dei più giovani, e collaborò con diverse riviste per bambini.
Ancora oggi il suo libro di poesie ‘Ancora… e poi basta!’ viene pubblicato da diverse case editrici per l’attualità dei suoi testi che continuano ad appassionare i lettori e le lettrici più piccoli.
Nata a Verona nel 1876 in una famiglia di commercianti ebrei, Lina Schwarz si trasferì presto a Milano. Morì ad Arcisate nel 1943.
A lei verrà presto intitolata una via del territorio comunale, ovvero l’area di circolazione inserita nella nuova urbanizzazione in via da Legnago, tra i quartieri di Santa Croce e Ponte Florio.
Oggi la giunta ha dato il via libera alla proposta di intitolazione, in linea con la recente mozione ‘Campagna 8 marzo, 3 donne, 3 strade’ approvata dal Consiglio comunale e che impegna l’Amministrazione a intitolare tre aree di circolazione a tre figure femminili.
L’assessore ai Servizi demografici Federico Benini ha sottolineato “l’importante lavoro della commissione Toponomastica, impegnata nel riconoscere figure di valore vissute in periodi storici diversi, con particolare attenzione a cittadine veronesi che si sono contraddistinte in diversi ambiti”.