Attualità di Redazione , 06/04/2025 14:00

Torna Clim-Act Expo, settimana iniziative di sensibilizzazione su lotta a cambiamenti climatici

Clim Act Expo
Clim Act Expo

Torna per il terzo anno a Verona, dal 7 al 12 aprile, CLIM-ACT Expo, una settimana di eventi gratuiti dedicati alla lotta ai cambiamenti climatici per creare consapevolezza e riunire cittadini, giovani, imprese, società civile e amministrazione locale per fare sistema e fronteggiare insieme l’emergenza climatica. Anche quest’anno il Comune di Verona è co-organizzatore dell’evento che è stato presentato oggi a Palazzo Barbieri.

“Il Comune di Verona co-organizza questa iniziativa sulla crisi climatica in corso – commenta l’assessore alla Transizione ecologica, Tommaso Ferrari – puntando alla formazione, consapevolezza e coinvolgimento della cittadinanza, di studentesse e studenti, ma anche delle categorie economiche e professionali. E’ un tema sul quale siamo impegnati su diversi fronti: dalla transizione energetica, alla trasformazione della mobilità al nuovo sistema di conferimento dei rifiuti. Lo scorso anno abbiamo varato il Piano di transizione ecologica del Comune che traccia le linee d’azione future, mirando al coinvolgimento di tutte le Direzioni dell’ente. Clim-Act Expo rappresenta un’occasione preziosa per interfacciarsi con le categorie economiche e professionali perchè l'adattamento e la mitigazione dei cambiamenti climatici, che constatiamo fin troppo spesso, non è solo un tema di difesa dell’ambiente, ma anche di competitività del nostro territorio. La resilienza della nostra città e del nostro territorio ai cambiamenti climatici in corso rappresenta un asset fondamentale per lo sviluppo economico della città. Per sfruttarlo è necessario il massimo coinvolgimento di tutti gli stakeholder al fine di mettere in campo strategie e azioni comuni, che si basano su tutta una serie di competenze che sono in parte ancora da sviluppare. Anche a questo servono iniziative come Clim-Act Expo, quindi ringrazio i nostri partner, tutte le associazioni coinvolte e, naturalmente, gli organizzatori”.

Expo è l’evento principale del progetto Clim-Act dell’Associazione Verso (come VERona SOstenibile).

La Presidente di rete Verso, Lucia Vesentini, aggiunge: “Con CLIM-ACT in 4 anni abbiamo coinvolto migliaia di persone tra cittadini/e, professionisti e i loro Ordini, imprese e le associazioni di categoria, terzo settore e scuole del territorio veronese. Quest'anno portiamo un risultato in più, un grande lavoro di squadra con Ordini professionali e Associazioni di categoria per costruire un Piano di transizione ecologica per la nostra città e provincia: le idee per cui lavoreremo nei prossimi anni sono oasi climatiche di quartiere, NBS nature-based solutions nelle piazze e nei parcheggi, depaving di strade e zone altamente cementate, tutte soluzioni per fare della nostra una "città spugna" in grado di raccogliere la pioggia in eccesso e non finire sott'acqua! E per l'agricoltura un grande faro acceso su suolo e acqua, convocando i nostri agricoltori in una rete per il clima, per affrontare insieme la sfida che alluvioni e siccità, due facce della stessa medaglia del climate change, ci riserveranno nei prossimi anni. Un grande senso di fiducia e gratitudine ci riempie, insieme si può fare molto, anzi moltissimo! Per questo Comune di Verona e Associazione Verso, co-organizzatori dell’evento, insieme con i partner Progettomondo, COSP Verona, Energie Sociali Coop. Soc., Fucina Culturale Machiavelli, Associazione Cocai e A.R.E.A. Verdi Intenti, convocano ancora una volta cittadini e cittadine, studenti e insegnanti, imprese e professionisti, ordini professionali ed associazioni di categoria, ad una nuova serie di confronti e proposte sul tema, per portare avanti il processo iniziato insieme. Ringrazio, oltre ai numerosissimi partner che sostengono in vario modo l’iniziativa, anche gli sponsor di questa edizione, che, insieme ai finanziatori istituzionali, ne hanno permesso la realizzazione: Alperia, Sinloc, Allianz, Ecoloop, For Green, Carrera, Ferrari BK, Indaco Team, AMIA”.

Clim-act Expo ha già vinto per due volte il Bando Format di Fondazione Cariverona, ed ottenuto altrettante volte il supporto di Fondazione Cattolica, rappresentati oggi in conferenza stampa rispettivamente da Marta Cenzi, responsabile dell’Area istituzionale di Fondazione Cariverona e da Giovanni Tessitore, Segretario generale di Fondazione Cattolica. Alla presentazione ha infine partecipato anche Pietro Bertelli, responsabile dello Strategic marketing di Alperia Green Future, un altro importante partner del progetto Clim-Act Expo 2025.