Casa Perbellini-12 Apostoli, il tristellato chiude nei weekend nel segno della sostenibilità

La vita è tante cose, anche il tempo che dedichiamo a noi stessi, alle nostre passioni, alla nostra famiglia, ai nostri amici. Giancarlo Perbellini, chef patron del tre stelle Michelin “Casa Perbellini 12 Apostoli” guida una brigata di cucina e di sala composta da giovani talenti che ogni giorno contribuiscono con alti livelli di performance a rendere unica, in tutti i sensi, l’esperienza che il famoso ristorante veronese offre ai propri clienti.
Performance che richiedono massima concentrazione, ritmi intensi, ma a volte anche stressanti e dove i tempi molto spesso e inevitabilmente si dilatano. Chef Perbellini, che ben conosce ogni aspetto di questo lavoro, ha fatto una scelta molto importante, come uomo e come imprenditore. Dal 1° maggio Casa Perbellini 12 Apostoli rimarrà chiuso dal sabato sera a tutto il lunedì. Un gesto di grande sensibilità e attenzione alle esigenze di vita del personale di sala e cucina che in questo modo può vivere in maniera più rilassata il proprio tempo libero. Una pausa in giorni che per un ristorante possono essere strategici e che quindi assume un valore ancora più significativo.
In una logica di sostenibilità lavorativa scelte come queste significano una lungimiranza imprenditoriale da parte di una proprietà che comprende pienamente il valore del tempo e che crea importanti benefici di ritorno. Un gesto che conferma l’estrema serenità che si vive tra le sale di Casa Perbellini 12 Apostoli, un ingrediente fondamentale per una ricetta che non si trova in menù, ma che crea, ogni giorno, la giusta atmosfera per fare in modo di poter lavorare al massimo in un luogo dove è bello poter lavorare. Nel mondo lavorativo attuale, e in maniera specifica in quello della ristorazione, il turn over è molto alto e trattenere i talenti diventa decisivo. Scelte come quelle di Casa Perbellini 12 Apostoli sono premianti.
“Il tempo ben speso restituisce sempre qualcosa ed è per questo che ho ritenuto di dare valore al tempo sia per me che per i ragazzi che lavorano ogni giorno al mio fianco. – ha detto Giancarlo Perbellini – La chiusura dal sabato sera a tutto il lunedì è fondamentale per ricaricare le pile e consente di affrontare il nostro lavoro nel modo migliore. Le persone sono sempre al centro di qualsiasi progetto lavorativo e così anche nel nostro. Come imprenditore ritengo doveroso attuare misure di welfare come questa per mettere tutti nelle migliori condizioni possibili, valorizzando e premiando il talento e le professionalità. Un investimento che ha indubbiamente un valore economico, ma ancora di più, umano, e sono certo che creerà un grande beneficio di ritorno”.