Lungadige Galtarossa è più sicuro, terminati i lavori per pedoni e ciclisti

Lungadige Galtarossa è stato rimesso a nuovo dal lato degli edifici per riservare spazio a pedoni e biciclette e scoraggiare la sosta selvaggia.
“Con questo intervento mettiamo ordine e sicurezza - ha spiegato Federico Benini, assessore alle Strade e Arredo urbano - lungo uno dei percorsi assai frequentato che collega il centro storico alla località Boschetto. Rifare completamente il marciapiede ciclopedonale su Lungadige Galtarossa significa tutelare pedoni e ciclisti che spesso devono fare i conti con comportamenti incivili . Le transenne a modello di arco sono state posizionate proprio per proteggere chi si muove a piedi o in bici e ricordando che lo spazio pubblico va rispettato”.
Nella centinaio di metri di fronte alla sede di Agsm Aim e della Questura, il marciapiedi è stato asfaltato a nuovo ed è stato sostituito il bordo in pietra. Sono state posate transenne in acciaio volte a dissuadere la sosta e lasciare libero il passaggio a una ciclabile e al transito personale, adeguatamente segnalati a livello orizzontale.
Il resto del marciapiede, altri 150 metri verso le Acciaierie di Verona è stato asfaltato e dotato anch’esso di segnaletica orizzontale e di transenne.
L’intero cantiere è durato circa tre settimane, per un investimento totale di 80mila euro.