Festa d’Aprile al Parco della Provianda nell'anniversario della Liberazione

Venerdì mattina centinaia di cittadini sono scesi in piazza, a Verona, in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione del nostro Paese dal nazifascismo. Il corteo, che ha attraversato le vie del centro città, ha lanciato un messaggio chiaro: ancora oggi serve continuare a difendere fare memoria di ciò che è stato, assumendosi la responsabilità collettiva di tramandare un pezzo di storia importantissimo del nostro Paese.
“Anche quest’anno eravamo in piazza insieme alle tante associazioni del nostro territorio per difendere democrazia e antifascismo, che sono pilastri della nostra Costituzione e quindi anche del nostro Paese” – dichiara Andrea Castagna, Presidente Provinciale dell’ANPI Verona. “A chi dichiara con superficialità che l'antifascismo sia un valore scontato o universalmente condiviso, e che quindi sia anacronistico vedere il rischio del riemergere di vecchi sistemi, vogliamo rispondere che l'antifascismo è un valore autentico solo se si traduce in una pratica viva e attuale, se viene scelto ogni giorno come postura consapevole. Non è un lascito immutabile, ma una responsabilità da assumersi. Oggi assistiamo al ritorno di linguaggi, simboli e atteggiamenti che richiamano logiche autoritarie e discriminanti: per questo serve continuare a coltivare e difendere l’antifascismo con forza e lucidità.”
Nel frattempo, a pranzo, il Parco della Provianda si è riempito, con migliaia di cittadini, tra i quali anche il Sindaco Damiano Tommasi e la giunta comunale. Durante il pomeriggio si svolgeranno numerose attività, tra le quali l’inaugurazione della mostra “Artisti veronesi per la liberazione”, l’attribuzione del Premio alla memoria di Maurizio Zangarini e due talk per continuare a riflettere sui valori della Resistenza e dell’antifascismo.
Per tutta la giornata alcune band si esibiranno sul palco: Catanaj, The Matt Project e i Vintage Violence animeranno oggi il parco della Provianda. La festa andrà avanti fino al Primo Maggio, e il parco si riempirà per la prossima settimana di personaggi di spicco provenienti da tutto il Paese, spettacoli teatrali, proiezioni di film e concerti. Saranno a disposizione della cittadinanza anche un bar, una cucina e varie aree adatte a tutti, anche ai più piccoli.