San Martino Buon Albergo: grande successo per la stagione teatrale “Evoluzioni"

Si è conclusa con grande successo la seconda edizione della stagione teatrale “Evoluzioni”, promossa dal Comune di San Martino Buon Albergo e curata da Ippogrifo Produzioni con la direzione artistica di Barbara Baldo. Un percorso teatrale appassionante e variegato, che ha saputo conquistare il pubblico con otto appuntamenti, tra cui un evento speciale fuori abbonamento dedicato a famiglie e bambini, che ha registrato un’affluenza calorosa e un forte apprezzamento.
La stagione si è distinta per aver raggiunto traguardi significativi: aumento degli abbonamenti rispetto all’edizione precedente, crescita rilevante del numero di presenze a teatro, coinvolgimento di un pubblico giovane e giovane adulto, segnale positivo di un ricambio generazionale; alto tasso di gradimento, misurato direttamente tramite la valutazione in stelle assegnata dal pubblico al termine di ciascun spettacolo.
Tra le proposte teatrali di quest’anno, lo spettacolo più apprezzato dalle “Stelle” consegnate alla fine della replica dal pubblico è stato “Fino alle stelle” di Agnese e Tiziano, che conquista il Premio Peroni OFF 24/25 una performance capace di incantare per delicatezza, profondità e leggerezza. “Fino alle stelle” racconta il viaggio di due anime affini, Agnese e Tiziano, alla ricerca di un sogno comune e di un orizzonte condiviso: quello di diventare musicisti professionisti. Tra dialoghi brillanti, momenti di poesia e colpi di scena ironici, il pubblico è stato accompagnato in un percorso di crescita, di amicizia e di scoperta dell’altro, che ha molto commosso ed emozionato, lasciando un sorriso sulle labbra e una scintilla nel cuore. “Abbiamo voluto inserire nel cartellone di Evoluzioni diversi spettacoli che omaggiassero il teatro e i teatranti anche per questo è stato particolarmente emozionante annunciare ai talentuosi Agnese Fallongo, Tiziano Caputo e al regista Raffaele Latagliata il riconoscimento del pubblico di Evoluzioni” dichiara la direttrice artistica Barbara Baldo. Lo scorso anno il Premio era stato assegnato a Matthias Martelli per Il primo miracolo di Gesù Bambino.
Tra le novità più apprezzate di questa seconda edizione, si segnala il coinvolgimento attivo del pubblico attraverso pratiche di direzione artistica condivisa, che hanno permesso agli spettatori e alle spettatrici di esprimere opinioni, suggerimenti e desideri per la programmazione futura. Inoltre, sono stati somministrati sondaggi mirati agli abbonati e alle abbonate, strumenti utili per raccogliere feedback preziosi e costruire una proposta culturale sempre più partecipata e vicina alla cittadinanza.
L’entusiasmo raccolto apre già la strada ai prossimi appuntamenti. Il 9 luglio prenderà il via la seconda edizione del Festival SMART, evento estivo dedicato all’innovazione culturale e artistica. E già si guarda oltre, con l’annuncio di una nuova stagione teatrale Evoluzioni 2025/2026, il cui lancio ufficiale è previsto per l’estate.
“La cultura continua a essere protagonista a San Martino Buon Albergo, grazie a un progetto teatrale che cresce, evolve e coinvolge, con l’ambizione di essere sempre più uno spazio di incontro, emozione e pensiero condiviso.” conclude l’assessore alla Cultura Francesca Besana.