H-Open Week, all'AOUI Verona una settimana di servizi gratuiti per la salute della donna

Tutta la Breast Unit dell’Aoui Verona, coordinata della dott.ssa Francesca Pellini, partecipa con le sue 13 Unità operative alla decima edizione dell’Open Week di Onda, organizzata dal 22 al 30 aprile in occasione della giornata nazionale della salute della donna. Quest’anno l’impegno dell’Azienda Ospedaliera non si ferma finita la settimana, ma prosegue oltre: la Breast Unit offrirà gratuitamente anche durante tutto il mese di maggio servizi clinici, diagnostici e informativicon l’obiettivo di sottolineare l’importanza della prevenzione primaria, della diagnosi precoce e dell’aderenza terapeutica. Le iniziative consisteranno in visite senologiche, ecografie mammarie e incontri divulgativi sulla prevenzione.
L’open week. Oltre le visite e ecografie offerte sia presso il Policlinico di Borgo Roma e sia nel centro diagnostico senologico di Borgo Trento, verranno proposti anche incontri sul rilassamento muscolare, sul ruolo dell’alimentazione e dell’attività fisica e incontri divulgativi sulla prevenzione del tumore alla mammella organizzati dal “Progetto Fenice” dal “Progetto Seno-n lo sai te lo spiego io!” a cura rispettivamente della Uoc di Psicologia clinica BR e della Uoc di Chirurgia senologica. Durante l’open week verranno messi a disposizione: visite, esami, consulenze telefoniche, colloqui psicologici a distanza, visite psichiatriche, infopoint e distribuzione di materiale informativo per avvicinare la popolazione femminile a diagnosi sempre più precoci e a percorsi di cura personalizzati. Non solo la Breast Unit ma anche altre Unità Operative offriranno i loro servizi: Uoc Dermatologia, Endocrinologia Diabetologia e Malattie del metabolismo, Medicina generale A, Ostetrica e Ginecologia B, Psicosomatica e Psicologia medica, Psichiatria B, Reumatologia, Urologia, Procreazione medicalmente assistita e Preservazione della fertilità.
La Breast Unit di Aoui. L’impegno di Aoui nella prevenzione delle patologie femminili unisce insieme un complesso di forze. La Breast Unit è riconosciuta come uno dei 5 centri Hub di senologia della Regione Veneto ed è costituito da specialisti sia di Borgo Trento e sia di Borgo Roma. Trova il suo pilastro nella Chirurgia Senologica, diretta dalla dott.sa Pellini, che svolge interventi di chirurgia oncologica sia conservativa che radicale, l’applicazione della tecnica del linfonodo sentinella, interventi per patologie benigne e infiammatorie, per patologie mammarie maschili (ginecomastia e neoplasia) e chirurgia profilattica. L’approccio terapeutico si sviluppa attraverso un percorso multidisciplinare coordinato dal Gruppo Senologico Veronese e si avvale della collaborazione della Chirurgia plastica, che propone interventi ricostruttivi di post-mastectomia, della Radiologia BR e BT, dell’Anatomia e istologia patologica, delle divisioni di Oncologia medica, Radioterapia e Medicina nucleare, dell’Unità di Recupero e riabilitazione funzionale, della Psicologia Clinica, del Laboratorio analisi e della Geriatria B.
Fondazione Onda. L’iniziativa è organizzata da Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere a cui partecipa Aoui che ha ottenuto 3 bollini rosa. Onda dal 2007 attribuisce agli ospedali che erogano servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili il riconoscimento dei Bollini Rosa, nel massimo di 3. Il network è composto da 361 ospedali dislocati sul territorio nazionale e sostiene Fondazione Onda nel promuovere, anche all’interno degli ospedali, un approccio “di genere” nella definizione e nella programmazione strategica dei servizi clinico-assistenziali, indispensabile per garantire il diritto alla salute non solo delle donne ma anche degli uomini.
Per info e prenotazioni: www.aovr.veneto.it/notizie.