Politica di Redazione , 08/04/2025 17:10

Addio a Enzo Flego, leghista della prima ora: il cordoglio di Fontana e Borchia

Enzo Flego
Enzo Flego

È morto oggi a 85 anni Enzo Flego, storico leghista veronese, dopo una lunga malattia.

Tra i fondatori della Liga Veneta, dal 1990 al 1993 ricoprì la carica di consigliere comunale a Verona. Alle politiche del 1992 fu eletto alla Camera nelle liste della Lega Nord, ottenendo 2.847 preferenze, venne poi riconfermato alle politiche del 1994, col sostegno del Polo delle Libertà.

Alle elezioni amministrative del 2007 tornò nel consiglio comunale veronese in rappresentanza della Lega Nord, restando in carica fino al 2012. In contrasto con la linea politica seguita dal segretario Matteo Salvini, nel 2018 lasciò  il partito, annunciando l'intenzione di collaborare con l'ex sindaco di Verona, Flavio Tosi.

FONTANA

"La scomparsa di Enzo Flego mi addolora profondamente. Esprimo ai familiari il mio sentito cordoglio e la mia vicinanza. Enzo era animato da una grande passione politica, ha ricoperto con impegno incarichi istituzionali e ha portato avanti con tenacia le sue idee. A lui mi legano tanti ricordi di gioventù e tanti momenti insieme. Lo ricordo con grande affetto". Così il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana.

BORCHIA

”Con Enzo Flego se ne va una figura storica della Lega veronese, un uomo che ha vissuto la politica con passione vera, schiettezza e amore per il territorio. È stato un punto di riferimento per tanti di noi, soprattutto per chi ha mosso i primi passi nel movimento quando la Lega era ancora un sogno che prendeva forma. Deputato nei primi anni ’90, consigliere comunale, ma prima di tutto un militante, uno che non si è mai tirato indietro. Alla sua famiglia e a chi gli ha voluto bene va il mio abbraccio sincero. Verona e la Lega oggi perdono un pezzo della loro storia“. Lo dichiara in una nota l’europarlamentare Paolo Borchia, segretario provinciale della Lega di Verona.