Bando alle Ciance 2025: Nogarole Rocca cala il poker

Anche quest’anno Nogarole Rocca protagonista di “Bando alle Ciance”, il finanziamento volto a promuovere e aiutare i giovani del territorio (dai 16 ai 30 anni d’età) a realizzare le proprie idee grazie a un contributo economico fino a un massimo di 1500 euro. L’iniziativa è proposta dai 37 Comuni che compongono il Distretto Ovest Veronese e dall’Ulss 9 Scaligera in collaborazione con i servizi educativi. Teatro, sport, salute, benessere, cultura, solidarietà sociale e sensibilità al riciclo sono le aree tematiche su cui si sono concentrate le tre idee presentate dai giovani di Nogarole Rocca che hanno vinto il bando e che hanno usufruito di un ulteriore “gettone” di 100 euro per il progetto denominato “Zig Zag”: grazie al partenariato del centro di riciclo e riuso di Nogarole Rocca “Il Giracose”, sono incentivate tutte le iniziative che adottano buone pratiche per la riduzione dei rifiuti tessili, con la valorizzazione di specifiche esperienze di cittadinanza attiva giovanile e di collaborazione con le associazioni di volontariato locali.
«”Bando alle Ciance” è l’occasione ideale per offrire servizi dedicati ai ragazzi della nostra comunità – spiega il consigliere di maggioranza con delega alle Politiche giovanili del Comune di Nogarole Rocca Michael Kolade –. L’intento è coinvolgere il più possibile i giovani del territorio. È una sfida difficile ma stimolante, in un periodo storico in cui il flusso dalla provincia alle grandi città è sempre più massiccio. Per questo il nostro impegno è sempre al massimo per individuare le opportunità migliori di crescita, condivisione e socializzazione».
1 - “Giardino interiore: Benessere & Movimento”: (finanziamento di 1.170,00 euro). Il progetto “Giardino interiore: Benessere & Movimento” è stato proposto da un gruppo informale di giovani di Nogarole Rocca e prevede l’organizzazione e la realizzazione di un corso di yoga e uno di ginnastica, entrambi gratuiti e dedicati a tutta la cittadinanza, all’interno del parco comunale della Rocca. L’inizio dei corsi è previsto in estate, ogni sabato mattina. Molteplici gli obiettivi: animare l’affascinante location, favorire la socializzazione e promuovere pratiche sportive per uno stile di vita sano. L’iniziativa si avvale dell collaborazione di Circolo Noi, associazione “Il Giardino dell’Arte” e Polisportiva Azzurra.
2 - “La Marleta… si tinge di giallo” (finanziamento di 1.042,00 euro). Il gruppo teatrale locale “La Marleta” si è aggiudicato il finanziamento grazie al progetto “La Marleta… si tinge di giallo”. La compagnia, che dal 2006 coinvolge nel teatro amatoriale locale i giovani di Nogarole Rocca e dei comuni limitrofi, scriverà e metterà in scena un nuovo spettacolo di genere giallo. Il gruppo si propone di attrarre altri giovani appassionati all’arte teatrale, al ballo e al canto, creando così nuove occasioni di socializzazione. “La Marleta” presenterà l’opera il prossimo 30
maggio in occasione della sagra di Pradelle, con successive repliche anche al di fuori del territorio di Nogarole.
3 - “Giovani Fuoriclasse” (finanziamento di 600,75 euro). Il progetto “Giovani Fuoriclasse” è stato presentato da un gruppo di giovani provenienti da Nogarole Rocca. La finalità principale è la solidarietà sociale e culturale: l’obiettivo è incentivare gli studenti delle scuole superiori (dai 14 ai 18 anni) a compiere un percorso di crescita personale attraverso esperienze significative di convivenza e di impegno attivo. Il progetto prevede un’esperienza di volontariato a Roma – con adeguato percorso formativo preliminare – in occasione del Giubileo degli Adolescenti dal 25 al 27 aprile.