Attualità di Redazione , 27/03/2025 9:36

Parcheggio difficile in città, Verona al quinto posto in Italia

Parcheggiare a Verona
Parcheggiare a Verona

Trovare un posto auto nelle grandi città italiane sta diventando sempre più una sfida. Tra traffico in aumento, restrizioni ai veicoli privati e sempre meno posti disponibili, gli automobilisti sono costretti a cercare soluzioni più intelligenti per evitare di perdere tempo e soldi alla ricerca di un parcheggio. Secondo i dati di Parclick.it, l’app di prenotazione di parcheggi leader in Europa, gli italiani che provano a parcheggiare in strada trascorrono in media 35 minuti al giorno a caccia di un posto libero. Non sorprende quindi che le prenotazioni nei parcheggi siano aumentate significativamente in alcune delle città più trafficate del paese, segno che la congestione e le difficoltà di parcheggio stanno raggiungendo livelli critici.

A guidare la classifica delle città dove parcheggiare è più complicato troviamo Venezia, seguita da Roma. Se nella capitale veneta il problema è dovuto alla conformazione della città, prevalentemente pedonale e con pochissimi posti auto disponibili, a Roma l'estensione delle Zone a Basse Emissioni (ZTL) ha limitato drasticamente l’accesso dei veicoli privati al centro storico. Ma non sono le uniche città dove parcheggiare è una vera impresa: Bologna, Firenze, Verona, Milano, Bergamo, Genova, Palermo e Napoli completano la lista dei luoghi più congestionati, dove chi vuole trovare parcheggio senza stress farebbe meglio a prenotare in anticipo per evitare brutte sorprese.

Non è solo il centro città a soffrire di questa emergenza parcheggio. Anche gli aeroporti italiani sono diventati aree critiche dove trovare un posto senza prenotazione è quasi impossibile. Gli aeroporti con la maggiore domanda di parcheggio nel 2025 saranno: Milano-Malpensa e Bologna-Guglielmo Marconi (i più richiesti), seguiti da Bergamo-Orio al Serio, Roma-Fiumicino, Venezia-Marco Polo, Pisa-Galileo Galilei, Bari-Palese, Napoli-Capodichino, Milano Linate e Verona-Villafranca.