Lav: A Verona premio per tesi di laurea animal-free dal valore di 5mila euro

Grazie alla proficua collaborazione tra LAV e l'ateneo veronese, che ricordiamo in passato ha già ottenuto presso tale università la liberazione dell’intera colonia di macachi e la chiusura della linea di ricerca sui primati, sono stati indetti due premi di € 5.000 l’una, per tesi di laurea o di dottorato basata su un progetto di ricerca totalmente animal-free. Un segnale importante che vuole dare rilevanza a una scienza senza animali sostenendo giovani ricercatori che lavorano nello sviluppo di modelli etici, attendibili e basati sull'uomo per l'uomo.
Il premio è stato reso possibile grazie al contributo economico della sede territoriale LAV di Verona. La domanda di partecipazione al concorso per l'attribuzione del premio è aperta ai laureati dei corsi di laurea o ai dottorati di ricerca nelle aree scientifiche di Medicina e Chirurgia e di Scienze ed Ingegneria, il cui titolo sia stato conseguito presso l'Università di Verona nell’A.A 2023/2024.
La domanda di partecipazione al concorso, da redigere in carta semplice, secondo il fac-simile pubblicato sul sito dell’ateneo, è da indirizzare al Magnifico Rettore e deve essere fatta pervenire all'Università di Verona, entro le ore 13.00 del 30 aprile 2025 ([email protected]).
“Nonostante il mondo scientifico sia unanime sulla necessità di muoversi verso una ricerca human-based, in Italia non sono previsti fondi per modelli non animali e la quasi totalità delle risorse economiche destinate alla ricerca viene fagocitata dalla sperimentazione animale”, afferma Michela Kuan, responsabile scientifica dell’area ricerca senza animali. “Con questo premio intendiamo dar valore e riconoscimento a studenti e studentesse che con coraggio e determinazione portano avanti ricerche all’avanguardia, in un paese in cui la politica ha scelto di investire i soldi pubblici in metodi obsoleti e superati”.