Domenica torna il Carnevale di Peschiera del Garda

Un’assenza durata 25 anni. E poi il riscatto. Il Carnevale di Peschiera del Garda, dopo un quarto di secolo di stop, è tornato ad imporsi come uno degli eventi più attesi sulle rive del Lago. E così domenica 23 marzo, a partire dalle 14.30, ci sarà la sua settima edizione.
La sfilata dei carri allegorici, che fa parte degli appuntamenti del Coordinamento Comitati Carnevaleschi della Provincia di Verona, vedrà la partecipazione della maschera caratteristica del comune gardesano: il Doge di Peschiera, figura che richiama la dominazione veneziana tra il Quattrocento e il Settecento.
La sfilata partirà da via Parco Catullo e proseguirà attraversando Ponte San Giovanni e Riviera Carducci. Il Corteo proseguirà in via Risorgimento e quindi in via Milano, svolterà a destra in via Verdi e tornerà indietro percorrendo Lungolago Mazzini, in senso contrario alla normale direzione di marcia. Il corteo proseguirà quindi facendo ritorno in Parco Catullo. Durante la sfilata verrà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata lungo tutto il percorso interessato dal corteo dei carri allegorici.
“Il Carnevale è uno dei tanti appuntamenti che abbiamo voluto ‘curare’ come amministrazione”, spiega l’Assessore alle Manifestazioni Elisa Ciminelli. “Dopo 25 anni di assenza è tornato in auge a partire dal 2016 e oggi, ogni anno, viene atteso da tutti con maggior impazienza. Siamo felici di celebrare quest’anno tutti insieme la settima edizione, sarà sicuramente un momento di divertimento ma anche di incontro e condivisione”.
INFORMAZIONI VIABILISTICHE
Dalle ore 9.30 fino al termine della manifestazione, previsto intorno alle ore 18.30, per esigenze di pulizia delle strade, sarà previsto il divieto di fermata e di sosta con rimozione forzata lungo le strade interessate dal percorso
Dalle ore 10.30 e fino al termine, il divieto di transito tra la rotatoria di largo dott. P. Pederzoli e la rotatoria di largo Maestri del lavoro d’Italia.
I veicoli dei residenti e dei fornitori provenienti dalla rotatoria di largo Maestri del lavoro d’Italia con senso di marcia verso Verona saranno deviati su piazzale Betteloni, via Voltoni e a destra verso Porta Verona. Dalle ore 12 alle ore 13 sarà istituito il divieto di transito di tutti i veicoli tra la rotatoria di
largo dott. Pietro Pederzoli e la rotatoria di largo Maestri del lavoro d’Italia.
I veicoli in sosta in via XXX Maggio e in piazza Ferdinando di Savoia potranno uscire verso via Voltoni e Porta Verona.
Dalle ore 13.00 fino al termine ci sarà divieto di transito di tutti i veicoli tra la rotatoria di largo Pietro Pederzoli e l’intersezione di via Milano e via Forte Papa.
I veicoli in sosta in via XXX Maggio e in piazza Ferdinando di Savoia potranno uscire verso via Voltoni e a destra verso Porta Verona.
Resterà chiuso il ponte di Porta Brescia.
Sarà garantita la possibilità di usufruire dei parcheggi di Porta Brescia, Campo Sportivo, Piazza Ferdinando di Savoia, Mandracchio e Forte Papa.
Per maggiori dettagli sulle chiusure al traffico, si consiglia di fare riferimento all’ordinanza viabilistica specifica, che sarà pubblicata sul sito del Comune e sulla pagina Facebook istituzionale.
In caso di maltempo la manifestazione verrà rinviata a data da destinarsi.