VIDEO | Venezia si tinge di mistero con “Tiziano Rosso Sangue”, il thriller di Fabio Lonardi
Un enigma che attraversa le epoche, una città che custodisce segreti e due protagonisti legati da un unico tremendo destino. “Tiziano Rosso Sangue” è il romanzo d'esordio del giornalista Fabio Lonardi, un thriller appassionante che trasporta il lettore tra le calli di Venezia alla ricerca di una verità sepolta nel tempo.
Luca è un giovane giornalista e nel 1996 si occupa di cronaca in uno dei più importanti quotidiani della città. Andrea, nel 2031, è un ex insegnante che ha fatto fortuna nel campo delle bonifiche di terreni. Durante uno dei suoi interventi, Andrea rinviene un’auto all’interno della quale scopre un cadavere, è il corpo di una ragazza scomparsa trentacinque anni prima: Clarissa. Luca, nel passato, riceve un'inquietante mail crittografata che svela sconvolgenti profezie. Inizia così una corsa contro il tempo, fatta di indagini nascoste, colpi di scena e amori da proteggere, con le storie dei protagonisti destinate a incrociarsi continuamente e la scomparsa di giovani ragazze a fare da filo conduttore.