La Verona Sotterranea: un viaggio nella storia antica della città

Un viaggio nel passato che promette di affascinare appassionati di storia e curiosi, svelando il volto più autentico e sotterraneo di Verona. Non lasciarti sfuggire questa straordinaria occasione per vivere da vicino l’epoca romana.
Il percorso inizia dalla Villa Romana di Valdonega, situata appena fuori le mura cittadine. Qui i visitatori potranno ammirare i resti di una splendida villa suburbana, simbolo del lusso e della raffinatezza che caratterizzavano le dimore delle colline veronesi, incastonate tra il verde e il fiume Adige.
La seconda tappa ci conduce nel cuore della Verona romana, al Criptoportico di Corte Sgarzerie. Questo straordinario sito archeologico offre un’immersione nel Foro romano, con una particolare attenzione al Capitolium, il tempio principale della città dedicato alle divinità Giove, Minerva e Giunone.
L’itinerario si conclude presso l’area archeologica di via San Cosimo, dove è possibile esplorare le antiche fortificazioni della città, dalle mura municipali all’epoca altomedievale, e ammirare i resti di una ricca domus di età imperiale costruita a ridosso delle mura.
Scopri i segreti dell’archeologia veronese con un affascinante itinerario attraverso le principali aree archeologiche della città. Un pomeriggio dedicato alla storia, all’arte e alla bellezza del passato, immersi nelle radici di Verona.