"Fascismo Resistenza Libertà. Verona 1943-1945" incontro in Gran Guardia

Oggi, martedì 11 marzo, alle 17, nella Sala Convegni alla Gran Guardia, la conferenza dei Musei civici 2024 – 2025, dedicata alla presentazione della mostra Fascismo Resistenza Libertà. Verona 1943-1945.
L'esposizione - a cura di Andrea Martini, Federico Melotto, Marta Nezzo, Francesca Rossi - è in programma dal 14 marzo al 27 luglio 2025 al Museo di Castelvecchio ed è stata organizzata per la ricorrenza degli ottant’anni dalla Liberazione dal Nazifascismo (1945-2025), dal Comune di Verona, Assessorati alla Cultura e alla Memoria Storica, i Musei civici, in collaborazione con l’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea.
La mostra ripercorre la storia politica, socio-culturale ed artistica di Verona nel biennio tra il 1943 e il 1945. L’incontro di domani si aprirà con i saluti degli assessori alla Cultura Marta Ugolini e alla Memoria Storica Jacopo Buffolo.
Seguiranno gli interenti di Francesca Rossi direttrice Musei civici di Verona; Marta Nezzo dell’Università di Padova; Federico Melotto presidente Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea; Andrea Martini direttore Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea; Cristina Lonardi referente allestimenti dei Musei Civici di Verona.
La conferenza viene trasmessa anche in streaming sul canale YouTube dei Musei civici di Verona https://www.youtube.com/@imuv-imuseidiverona.
La partecipazione all’evento è gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili. Si consiglia di arrivare con un breve anticipo per agevolare l’ingresso a tutti i partecipanti. Agli interessati verrà rilasciato un attestato di frequenza.