Lavori di adeguamento anti-incendio alla scuola Aleardo Aleardi di Quinto

Giovedì 6 marzo, al rientro dalle vacanze di Carnevale, gli alunni della scuola primaria Aleardo Aleardi di Quinto inizieranno le lezioni in tre vicine scuole dello stesso Istituto comprensivo. I 141 alunni di Quinto frequenteranno la Pascoli di Poiano, la Caperle di Marzano e la Betteloni di Montorio. Garantendo la continuità didattica, potranno così iniziare i lavori di adeguamento antincendio della Aleardo Aleardi e di sostituzione della caldaia che si concluderanno ad inizio 2026. Un intervento strutturale che durerà otto mesi per garantire una scuola più moderna, a norma e sicura alle bimbe e ai bimbi che la frequentano.
"Abbiamo lavorato per mettere in sicurezza un’altra scuola, un edificio significativo per tutta la comunità. Ora la affidiamo alle imprese che hanno vinto l’appalto consapevoli che questi lavori comporteranno inevitabili disagi – spiega l’assessora alle Politiche educative e scolastiche, Elisa La Paglia - per studenti, famiglie e personale scolastico, ma il nostro impegno è e sarà massimo per ridurre al minimo questi inconvenienti. La scelta di trasferire le classi in più scuole è stata concordata con la dirigenza dell’Istituto comprensivo per garantire una maggior vicinanza alla Aleardi.”
Con la collaborazione della scuola, è stato organizzato il trasloco durante le vacanze di Carnevale. Da giovedì 6 marzo fino al completamento dei lavori, sarà garantito il servizio di trasporto scolastico. Le relative spese sono completamente a carico del Comune.
“Stiamo investendo risorse significative – conclude La Paglia - per migliorare la sicurezza e la qualità degli edifici scolastici: in particolare alla Aleardi, negli ultimi due anni, abbiamo destinato oltre 300mila euro per interventi strutturali, compresa la ristrutturazione di alcuni bagni effettuata l’estate scorsa. Inoltre, l’intervento in partenza include anche la sostituzione della caldaia, già prevista nella gara d’appalto del 2024."
Le otto classi saranno temporaneamente ospitate nelle seguenti sedi: quattro nella scuola Pascoli di Poiano (la prima, la seconda e le due terze); due classi quarte saranno trasferite nella scuola Caperle di Marzana e le rimanenti due quinte andranno alla scuola Betteloni di Montorio. Il rientro degli studenti nella sede ristrutturata è previsto per l’inizio del 2026, i tempi saranno concordati con la scuola.
L’Amministrazione comunale ribadisce il proprio impegno nel garantire edifici scolastici più sicuri e funzionali per studenti e personale, fornendo le migliori condizioni per la continuità didattica durante i lavori. Si ringraziano le famiglie, i docenti e il personale scolastico per la collaborazione e la comprensione dimostrate in questa fase di transizione.