Traffico, Verona in 15^ posizione: 45 ore perse in un anno

Verona al quindicesimo posto. Con una media di circa 45 ore perse ogni anno nel traffico (nell'ora di punta) è la peggiore in Veneto. È quanto risulta dai dati del TomTom Traffic Index 2024, con Roma, Firenze e Milano tra le città italiane dove si passa più tempo bloccati nel traffico, viste le centinaia di ore al volante ogni anno durante le ore di punta.
Ma se allarghiamo lo sguardo agli altri grandi centri urbani, la maggior parte non se la passa bene. I dati allarmanti sul congestionamento delle nostre strade non sono solo questione di tempo, ma di qualità della vita, salute e sostenibilità. Ogni minuto fermo in coda è inquinamento che respiriamo, stress che accumuliamo, tempo sottratto al nostro benessere.
Purtroppo sono ancora i dati a mostrare che in 20 anni lo Stato ha tagliato 800 milioni di euro di investimenti nel trasporto pubblico, con un calo continuo delle risorse destinate a questo ambito fondamentale. I risultati si vedono: ad oggi, secondo un recente sondaggio di YouTrend, solo 1 italiano su 5 usa i mezzi pubblici per spostarsi.
Rendere più sostenibili i modi in cui ci muoviamo tutti i giorni – a partire dalla riduzione del numero di auto – è urgente anche per contrastare la crisi climatica: in città, i trasporti sono responsabili di circa un quarto delle emissioni totali. È il singolo fattore più pesante, insieme a costruzione e riscaldamento degli edifici.
Per questo in tutta Europa grandi e medie città stanno sperimentando nuove soluzioni per ridurre le emissioni legate ai trasporti, ridurre il traffico, restituire spazio pubblico alle persone, promuovere la cosiddetta mobilità attiva (cioè quella pedonale e ciclabile).
Ecco la classifica nel dettaglio:
1° Roma - 103 (ore perse ogni anno nel traffico durante l'ora di punta)
2° Firenze -101
3° Milano - 100
4° Torino - 99
5° Catania - 94
6° Palermo - 85
7° Napoli - 83
8° Bologna - 65
9° Genova - 64
10° Trieste - 63
11° Messina - 63
12° Bari - 54
13° Prato - 50
14° Pescara - 48
15° Verona - 45
16° Reggio Emilia - 45
17° Reggio Calabria - 43
18° Cagliari - 42
19° Modena - 41
20° Ravenna - 39