Concorso fotografico dei donatori di sangue Fidas: foto entro il 16 febbraio

Fotografi amatoriali cercansi: la chiamata parte dai donatori di sangue della sezione Fidas Verona Terme di Giunone – Caldiero, che hanno indetto l’ottava edizione del loro concorso di fotografia.
C’è tempo fino al 16 febbraio per inviare lo scatto che esprima il concetto di dinamismo (il tema è infatti “In movimento”). Per partecipare basta inviare una foto inedita in formato jpeg all’indirizzo mail [email protected], accompagnata da una didascalia, dai dati anagrafici (e fotocopia della carta d’identità) e da un recapito telefonico. Possono partecipare tutti i fotografi non professionisti residenti in Veneto. Le foto verranno poi pubblicate sui canali social della sezione; nel caso di eventuali persone presenti nello scatto, l’autore o l’autrice della foto dovranno assicurarsi di avere l’autorizzazione a ritrarre il soggetto.
La partecipazione al concorso è gratuita. I vincitori saranno scelti da una giuria qualificata e decretati sabato 22 febbraio durante l’Antica Fiera di San Mattia di Caldiero. La prima foto classificata verrà premiata con un treppiede professionale; la seconda con un cesto di prodotti tipici dell’Est veronese; la terza con una felpa Fidas Terme. Ci sarà anche un premio speciale, che varrà un abbonamento stagionale alle Terme di Giunone, riservato ai soli donatori della sezione Fidas Terme, intitolato al fotografo Omorodion Chester, da poco scomparso.
«Ci sono tante persone che hanno la passione della fotografia e con questo concorso entriamo in contatto con loro, facendo conoscere il mondo della donazione fuori dai soliti circuiti – spiega Alessio Martinelli, presidente della sezione, che conta 174 donatori –. Per noi è un modo originale di fare promozione e di incontrare nuovi possibili donatori, per allargare le fila dei volontari, di cui c’è sempre bisogno».
I donatori di Fidas Verona ricordano che per prenotare la propria donazione basta chiamare il numero verde gratuito 800.310.611 (da fisso), lo 0442.622867 (da cellulare), il 339.3607451 (telefonate/sms) o inviare una mail a [email protected]. Può donare chi gode di buona salute, pesa almeno 50 kg e ha un’età compresa fra i 18 e i 65 anni.