VIDEO | Il patrimonio edilizio veronese è datato e fragile: uno su 10 versa in pessimo stato
Gli edifici, diversamente dai diamanti, non sono per sempre. Per mantenerli in buona salute, sicuri e di valore, servono manutenzioni periodiche e costanti oltre a verifiche strutturali, specie per le abitazioni costruite prima della normativa sull’efficienza energetica del 1991 che nella provincia veronese rappresentano il 79% del costruito.
Il seminario “Le attività che allungano la vita del condominio”, organizzato oggi dall’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Commissioni Sicurezza e Strutture, ha affrontato il tema dello stato dei condomìni veronesi e cosa è necessario fare per mantenerli efficienti, sicuri e sostenibili. L’incontro, che si è tenuto nella sede dell’Ordine, è il terzo della Rassegna Open 2025 “Il valore dell’abitare a Verona. Focus sul condominio”.