Tantissima gente alla riapertura della Trattoria Pigna che rivive dopo 12 anni

Tantissima gente all’apertura del Ristorante La Pigna, storico locale rilevato dalla famiglia Gambaretto e riaperto ieri sera dopo 12 anni nell’omonima via.
La sfida di rilanciare un pezzo importante della storia ristorativa scaligera è stata raccolta dai fratelli Luca e Silvia Gambaretto, alla guida del Gruppo Do It Better, che assieme al Ristorante Maffei, comprende già insegne diverse e complementari, come AMO Bistrot (di recente entrato nella selezione Michelin grazie alla sua originale proposta fusion) e Oblò. Tutte collocate sull’asse di quelli che furono il Decumano e il Foro dell’antica città romana.
Il progetto messo in campo dai due giovani imprenditori e dal loro team è mirato a declinare il concept di una trattoria contemporanea alle più moderne abitudini dell’ospitalità e della convivialità. “La Pigna si propone di valorizzare in chiave moderna l’aspetto divertente e lo spirito dinamico dell’esperienza enogastronomica tipicamente veneta, spostandosi di sedia in sedia, da una stanza all’altra - spiega Silvia Gambaretto, che dirige anche il Maffei in Piazza Erbe- Si può iniziare dal tradizionale goto de vin con qualche cicchetto, per poi proseguire comodamente seduti al tavolo, per consumare un pasto in piena regola”.
“Libertà è la parola chiave che racchiude l’essenza de La Pigna - spiega il ceo Luca Gambaretto - Il locale rinasce in continuità con la sua storia di luogo di aggregazione dei veronesi e dei turisti, spezzando le formalità e la staticità dello stare a tavola e abbracciando la filosofia della convivialità randomica, tipica e identitaria della trattoria delle origini, pensata come una forma di convivium, nel senso profondo di luogo di piacere e condivisione”
I veronesi hanno risposto presenti a questa riapertura affollando la zona circostante fino a tarda notte.