Carnevale 2025, domenica la grande sfilata tra le vie di Santa Lucia Golosine

La tradizionale sfilata, promossa dal Comitato Carnevale Bacanal del Gnoco, con il patrocinio ed il contributo della Circoscrizione 4^, si terrà questa domenica 23 febbraio a Santa Lucia Golosine. Importante il coinvolgimento di tutti i comitati e la collaborazione fra il Bacanal e la Circoscrizione, che permette di anno in anno di implementare gli ospiti e le iniziative, trovando una unione di intenti fra maschere limitrofe.
La manifestazione inizierà alle 14.30, con partenza dalla Chiesa di Santa Lucia ed effettuerà il seguente percorso: Via Santa Elisabetta – Via Colombara – Via del Quadrato – Piazzale della Chiesa di S.Giovanni Evangelista – Via Novara – Via Dora Baltea – Via Rienza – Via Prina – Via Golosine – Via Bassa – Via Caccia ed arrivo sul sagrato della Chiesa di S. Maria Assunta alle Golosine. Consueto atteso anticipo della grande sfilata del Venardi Gnocolar, da diversi anni si tiene la domenica che antecede il grande appuntamento del Centro Storico, con un percorso tra i più lunghi dell’intera provincia, richiamando comitati e maschere da diverse parti non solo di Verona. Principali “protagonisti” della sfilata le maschere rappresentative dei comitati carnevaleschi dei quartieri della Circoscrizione 4^: Marchese di Santa Lucia, Re Goloso e Regina Golosine, Duca della Pearà zona “Indipendenza”, Conte della Via Bassa, Castaldo de la Cioda “Madonna di Dossobuono” ed ovviamente il 495° Papà del Gnoco.
Il Corteo sarà aperto dai cavalli del maneggio di Corte Molon e a seguire numerosi gruppi e maschere in rappresentanza dei rioni cittadini e della provincia. Graditi ospiti per l’edizione 2025: gli Sbandieratori di San Bonifacio che terranno due spettacoli durante il percorso, Principato di Franciacorta da Mirandola, le maschere Arlecchino e Zanni da Bergamo, Colombina e Rosaura da Venezia, il gruppo il Drappo proveniente da Mantova e le Pintitas Party, gruppo di animazione con mascotte di Walt Disney. Parteciperanno inoltre gruppi di Majorettes, complessi bandistici, il gruppo ciclisti d’altri tempi, i pompieri “Nerone” la Casata di Sofia, il gruppo dei “gelatai” e sfileranno due carri allegorici, Sacra Famiglia con il carro in omaggio al 40° anniversario dello scudetto dell’Hellas Verona e la Brigata Matta di Cà degli Oppi con il carro intitolato “un Sindaco fuori dal Comune”. Al termine del percorso, nel “Villaggio del Carnevale”, ulteriori occasioni di divertimento con gonfiabili e momenti di spettacolo con i racconti sui veri simboli della Veronesità. “Speaker” d’eccezione ad attendere l’arrivo del corteo a Golosine, Giovanni Vit, già insignito della Commenda del Bacanal del Gnoco.
“La Circoscrizione non ha mai smesso di coinvolgere i comitati anche durante l’anno, con spettacoli ed iniziative benefiche, ora finalmente l’attesa è finita e siamo pronti a far divertire famiglie e bambini – dichiara Luca Lorenzi consigliere con delega al Carnevale in 4a Circoscrizione – è stato un grande lavoro di squadra con tutti i comitati del quartiere per realizzare la sfilata di Carnevale che precede quella del venerdì Gnocolar; musica, majorettes e tanta allegria, per un appuntamento sentito non solo a Golosine e Santa Lucia, ma anche dai quartieri vicini visto la grandissima partecipazione di pubblico degli anni trascorsi, dove i comitati delle zone vicine hanno trovato in questi anni grande ospitalità”.
“Le nostre tradizioni rappresentano le nostre radici e sono fondamentali per la nostra identità culturale – commenta Valerio Corradi Presidente del Comitato Bacanal del Gnoco –. In questo spirito, seguendo la lunga e consolidata tradizione del Carnevale di Verona, siamo entusiasti di annunciare che, come da consuetudine, la domenica che precede il Venardi Gnocolar, il Carnevale di Verona si trasferirà nel vivace quartiere della 4a Circoscrizione, precisamente a Santa Lucia Golosine. Un evento che non sarà solo un momento di festa, ma anche un'occasione per portare un sorriso sui volti dei partecipanti, per condividere le nostre tradizioni e per diffondere un'atmosfera di gioia e allegria”.