Attualità di Redazione , 13/02/2025 15:30

Palestra del "Ferraris" rinnovata grazie agli studenti di Impresa Civica

I ragazzi di Impresa Civica
I ragazzi di Impresa Civica

Palestra e spogliatoi restaurati e rinnovati all’Istituto Superiore Ferraris Fermi, grazie agli studenti della Scuola Edile di Verona ESEV-CPT. Un intervento di manutenzione straordinaria che i ragazzi della classe terza della Scuola Edile, sotto la direzione dei propri docenti, stanno realizzando, nell’ambito del progetto ‘Impresa Civica Edile’. Un vero esempio di cittadinanza attiva che unisce formazione e impegno sociale: si tratta, infatti, di studenti che si impegnano e lavorano all’interno di un contesto educativo, con progetti a favore della comunità. Il progetto è finanziato dalla Regione Veneto e vede gli studenti impegnati nel rimettere a nuovo opere di rilevanza pubblica, potendo allo stesso tempo imparare il lavoro ‘sul campo’.

“Come Scuola Edile di Verona ESEV-CPT, dedichiamo la stessa attenzione alla teoria e alla pratica – dichiara Giovanni Zampieri, direttore ESEV-CPT –. In questo caso, all’esperienza ‘in cantiere’ che è fondamentale per i nostri studenti che si affacciano al mondo del lavoro in edilizia, si somma il valore civico del loro percorso di apprendimento e anche l’orgoglio di essere protagonisti di un intervento di restauro che sarà goduto dai loro coetanei. I nostri studenti mettono il loro sapere e le loro competenze a servizio della Scuola e dei ragazzi della loro età. Grazie a ‘Impresa Civica’, i nostri ragazzi sono stati impegnati, in questi anni, in vari istituti superiori del territorio, ad esempio gli studenti della seconda sono intervenuti all’IPSIA Giorgi, l’anno scorso al Pindemonte e al Dal Cero di San Bonifacio, e ora siamo al I.I.S. Ferraris Fermi”.

Nello specifico, l’iniziativa nasce dalla collaborazione tra due realtà scolastiche formative, pensata e organizzata con gli studenti e a favore degli studenti. La Provincia, proprietaria degli immobili degli istituti superiori, ha stipulato una convenzione con la Scuola Edile ESEV-CPT con l’intento di rendere beneficiarie di queste attività formative ed esperienziali le sedi delle istituzioni scolastiche superiori. I promotori dell’iniziativa sono il settore Istruzione e la dirigente responsabile del Servizio di Istruzione della Provincia, Isabella Ganzarolli.
“Come Istituto Ferraris Fermi siamo orgogliosi di accogliere giovani studenti della Scuola Edile, nell’ambito di ‘Impresa Civica’, in attività di manutenzione straordinaria degli spogliatoi e di una delle nostre palestre – commenta Irene Grossi, dirigente dell’istituto superiore -. Il valore formativo per le classi che aderiscono a questo progetto è notevole, non solo dal punto di vista professionale, ma anche come vera esperienza di cittadinanza attiva: un progetto organizzato per e con i giovani, coinvolgendo due realtà scolastiche”.
“Impresa Civica si concretizza all’interno del percorso di formazione per Operatore edile – afferma Eva Violante, Area Giovani e Formazione Iniziale ESEV-CPT –. Si tratta di un progetto formativo molto interessante che permette ai ragazzi di fare un’esperienza pratica, al di fuori del laboratorio presente alla Scuola Edile. Grazie alla convenzione con la Provincia di Verona, offriamo ai nostri studenti la prima vera occasione di confrontarsi con le problematiche del mestiere, di applicare nella realtà le competenze acquisite, trovando soluzioni coerenti a necessità concrete. Così facendo, si costruisce anche una modalità alternativa di svolgimento dei laboratori didattici che diventano più interessanti e coinvolgenti. Poi, imparare il mestiere e donare il proprio lavoro per un’opera di interesse sociale è un valore primario della Scuola Edile di Verona, che crede nel legame tra formazione, lavoro e impegno civico”.