Attualità di Redazione , 22/01/2025 11:23

Nathalie Tocci presenta “La grande incertezza”, lucida analisi della geopolitica attuale

Nathalie Tocci
Nathalie Tocci

Domani, giovedì 23 gennaio alle ore 18.30, in Vecomp Academy tornerà Nathalie Tocci, tra gli osservatori di politica internazionale più autorevoli, per un incontro dedicato al ruolo cruciale della geopolitica per le imprese.

L’evento, intitolato Quanto costa non occuparsi di geopolitica?, sarà l’occasione per esplorare come le trasformazioni geopolitiche globali influenzino il mondo aziendale, fornendo strumenti di comprensione e riflessione utili per affrontare le sfide future. Parlerà tra le altre cose dell’insediamento di Donald Trump come Presidente degli Stati Uniti, delle vicende diplomatiche legate al caso Cecilia Sala, degli sviluppi in Medio Oriente e degli scenari geopolitici europei dipendenti dalla guerra in Ucraina.

Nathalie Tocci condividerà la sua esperienza nel corso di un’intervista come da tradizione di “OPEN, il Festival della Cultura d’Impresa”, la rassegna organizzata da Vecomp che nell’edizione 24/25 ha come tema chiave la domanda “Quanto costa non occuparsi di…” invitando le imprese a comprendere l'importanza di guardare oltre l’immediato e di integrare alcuni argomenti ritenuti marginali nella propria visione strategica.

Chi è Nathalie Tocci Direttrice dell’Istituto Affari Internazionali e docente presso alcune delle più prestigiose università europee, Nathalie Tocci è un’esperta riconosciuta a livello internazionale in politica estera europea, Medio Oriente, relazioni transatlantiche e questioni globali. È stata Special Adviser per Federica Mogherini e Josep Borrell, contribuendo alla Strategia Globale dell’Unione Europea. Autrice di numerosi libri e articoli, il suo ultimo lavoro, A Green and Global Europe, analizza il ruolo dell’UE nella transizione verso un futuro sostenibile.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione sul sito https://academy.vecomp.it/calendario